Encontrados 506 resultados para: 70 anni di prigioniero

  • O morte, quanto è gradito il tuo decreto per colui che è nel bisogno e stremato di forze, avanzato negli anni e pieno di ansietà, e ha perso la fiducia e la speranza! (Siracide 41, 2)

  • se è questa la sentenza del Signore per ogni carne, perché rifiutare ciò che piace all'Altissimo? Dieci, cento, mille anni di vita; negl'inferi più nessuno se ne lamenta. (Siracide 41, 4)

  • la capitale di Efraim è Samaria e il capo di Samaria è il figlio di Romelia: ancora sessantacinque anni ed Efraim cesserà di essere un popolo. Se non credete, non sussisterete". (Isaia 7, 9)

  • ma ora il Signore dichiara: "In tre anni, come quelli di un salariato, sarà disprezzata la gloria di Moab con tutta la sua numerosa moltitudine. Ciò che rimarrà sarà un piccolo numero, insignificante". (Isaia 16, 14)

  • Il Signore poi disse: "Come il mio servo Isaia se ne va nudo e scalzo per tre anni quale segno e presagio per l'Egitto e per l'Etiopia, (Isaia 20, 3)

  • Perché così mi parlò il Signore: "Ancora un anno, come gli anni del mercenario, e tutta la gloria di Kedàr sarà sparita. (Isaia 21, 16)

  • In quel giorno Tiro sarà dimenticata per settant'anni, quanti sono i giorni di un re. Trascorsi settant'anni, Tiro diventerà come la prostituta della canzone: (Isaia 23, 15)

  • Dopo settant'anni il Signore visiterà Tiro, che ritornerà al suo guadagno. Si prostituirà con tutti i regni del mondo sulla faccia della terra. (Isaia 23, 17)

  • "Va' e annuncia a Ezechia: Così parla il Signore, il Dio di Davide, padre tuo: Ho udito la tua preghiera, ho visto le tue lacrime ed ecco, io aggiungo quindici anni ai tuoi giorni. (Isaia 38, 5)

  • Io pensavo: nel mezzo dei miei giorni me ne andrò, alle porte degli inferi sarò trattenuto per il resto dei miei anni. (Isaia 38, 10)

  • Che dirò, di che cosa gli parlerò? E' lui che agisce. Io vivo tutti i miei anni nell'amarezza dell'anima mia. (Isaia 38, 15)

  • Si strappa forse la preda all'eroe? Il prigioniero del tiranno viene forse liberato?". (Isaia 49, 24)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina