Encontrados 477 resultados para: Capo

  • Quando Saul aveva visto Davide uscire contro il filisteo, disse ad Abner, capo dell'esercito: "Di chi è figlio questo giovane, o Abner?". Abner rispose: "Per la tua vita, o re, non lo so!". (Samuele 1 17, 55)

  • Ma in quel giorno vi era lì un uomo dei servi di Saul, trattenuto alla presenza del Signore, di nome Doeg, l'idumeo, capo dei pastori di Saul. (Samuele 1 21, 8)

  • Si radunò intorno a lui chiunque era in strettezze, chiunque aveva un creditore e chiunque aveva la vita amareggiata: egli diventò loro capo. Erano con lui circa quattrocento uomini. (Samuele 1 22, 2)

  • In capo a una decina di giorni il Signore percosse Nabal e questi morì. (Samuele 1 25, 38)

  • Allora Davide si mosse e andò al luogo dov'era accampato Saul. Davide notò il luogo dove dormivano Saul e Abner, figlio di Ner, capo del suo esercito: Saul dormiva tra i carriaggi mentre tutta la truppa era accampata intorno a lui. (Samuele 1 26, 5)

  • Allora mi gettai su di lui e lo uccisi, poiché capivo che non sarebbe sopravvissuto alla sua caduta. Poi presi il diadema che portava in capo e il bracciale che aveva al braccio e li ho portati qui al mio signore". (Samuele 2 1, 10)

  • Davide gli disse: "Il tuo sangue ricada sul tuo capo, poiché la tua stessa bocca ha testimoniato contro di te dicendo: "Io ho ucciso il consacrato del Signore"". (Samuele 2 1, 16)

  • Intanto Abner, figlio di Ner, capo dell'esercito di Saul, aveva preso Is-Baal, figlio di Saul, lo aveva condotto a Macanàim (Samuele 2 2, 8)

  • Ioab, figlio di Zeruià, era capo dell'esercito; Giosafat, figlio di Achilùd, segretario; (Samuele 2 8, 16)

  • Benaià, figlio di Ioiadà, capo dei Cretei e dei Peletei; e i figli di Davide erano ministri. (Samuele 2 8, 18)

  • Ma gli Aramei dovettero fuggire davanti a Israele. Davide uccise settecento cavalli degli Aramei e quarantamila cavalieri; colpì anche Sobàk, capo del loro esercito, che morì in quel luogo. (Samuele 2 10, 18)

  • Non vi era in tutto Israele un uomo bello come Assalonne, degno di grande lode: dalla pianta dei piedi alla sommità del capo non vi era in lui un difetto. (Samuele 2 14, 25)


“Cuide de estar sempre em estado de graça.” São Padre Pio de Pietrelcina