Encontrados 614 resultados para: Ivi

  • Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua apparizione e il suo regno: (Timoteo 2 4, 1)

  • sapendo che un tale individuo è ormai pervertito e continuerà a peccare condannandosi da se medesimo. (Tito 3, 11)

  • Tu credi che esista un solo Dio? Fai bene: anche i demòni credono e rabbrividiscono. (Giacomo 2, 19)

  • voi che un tempo eravate non-popolo, ora invece siete popolo di Dio, eravate non beneficati dalla bontà divina, ora invece siete beneficati. (Pietro 1 2, 10)

  • Voi, schiavi domestici, siate sottomessi, con tutto il senso di Dio, ai padroni, non solo a quelli onesti e comprensivi, ma anche a quelli che sono perversi. (Pietro 1 2, 18)

  • Questo infatti è un titolo di benevolenza divina: sopportare dolori in base alla consapevolezza che uno ha di Dio, soffrendo ingiustamente. (Pietro 1 2, 19)

  • Egli prese su di sé i nostri peccati e li portò nel suo corpo sulla croce, affinché, venendo meno ai peccati, viviamo per la rettitudine morale; per le percosse da lui ricevute foste guariti. (Pietro 1 2, 24)

  • Infine, siate tutti unanimi, comprensivi, amanti dei fratelli, ben disposti, umili, (Pietro 1 3, 8)

  • senza rendere male per male e offesa per offesa, anzi, al contrario benedicendo, proprio perché a questo foste chiamati, a ereditare la benedizione divina. (Pietro 1 3, 9)

  • Poiché anche Cristo morì una volta per i peccati, egli che era giusto, a favore di non giusti, affinché, messo a morte nella carne, ma vivificato nello Spirito, vi potesse condurre a Dio. (Pietro 1 3, 18)

  • essi ne renderanno conto a colui che è pronto a giudicare i vivi e i morti. (Pietro 1 4, 5)

  • secondo il dono ricevuto da ciascuno, siate gli uni a servizio degli altri, come buoni amministratori della multiforme grazia divina. (Pietro 1 4, 10)


“O amor e o temor devem sempre andar juntos. O temor sem amor torna-se covardia. São Padre Pio de Pietrelcina