Encontrados 236 resultados para: Luce

  • e disse: "E' poco che tu sia mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e ricondurre i superstiti d'Israele; perciò ti farò luce delle nazioni, perché la mia salvezza raggiunga l'estremità della terra". (Isaia 49, 6)

  • Chi tra voi teme il Signore e ascolta la voce del suo servo, chi cammina nelle tenebre senza alcuna luce, confidi nel nome del Signore e si appoggi nel suo Dio! (Isaia 50, 10)

  • Prestatemi attenzione, o popoli, nazioni, ascoltatemi, poiché da me procederà la legge e il mio diritto sarà luce dei popoli. (Isaia 51, 4)

  • Dopo l'angoscia della sua anima vedrà la luce, si sazierà della sua conoscenza. Il giusto mio servo giustificherà molti, addossandosi egli le loro iniquità. (Isaia 53, 11)

  • Allora la tua luce spunterà come l'aurora e la tua ferita sarà presto cicatrizzata; la tua giustizia marcerà dinanzi a te e la gloria del Signore ti seguirà. (Isaia 58, 8)

  • se tu darai il tuo pane all'affamato, se sazierai l'anima oppressa, allora la tua luce sorgerà tra le tenebre, la tua oscurità sarà come meriggio. (Isaia 58, 10)

  • Perciò il diritto è lontano da noi e la giustizia non arriva fino a noi. Speravamo nella luce, ecco invece le tenebre; nello splendore, invece camminiamo nell'oscurità. (Isaia 59, 9)

  • Lèvati, rivestiti di luce, poiché viene la tua luce e la gloria del Signore risplende su di te! (Isaia 60, 1)

  • Cammineranno le nazioni alla tua luce e i re al tuo splendore sorgente. (Isaia 60, 3)

  • Non avrai più il sole come luce del giorno, e il fulgore della luna non ti rischiarerà più; ma il Signore sarà per te una luce eterna e il tuo Dio sarà il tuo splendore. (Isaia 60, 19)

  • Il tuo sole non tramonterà più e la luna non si ritirerà più, ma il Signore sarà per te una luce eterna e i giorni del tuo lutto saranno compiuti. (Isaia 60, 20)

  • Guardai il paese, ed eccolo informe e vuoto; il cielo, e non aveva la sua luce. (Geremia 4, 23)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina