Encontrados 1356 resultados para: città fortificate

  • I discepoli infatti se n'erano andati in città a comperare da mangiare. (Vangelo secondo Giovanni 4, 8)

  • La donna intanto abbandonò la sua giara, andò in città e disse alla gente: (Vangelo secondo Giovanni 4, 28)

  • Uscirono dalla città e andavano verso di lui. (Vangelo secondo Giovanni 4, 30)

  • Molti Samaritani di quella città credettero in lui per la parola della donna che aveva attestato: "Mi ha detto tutto ciò che ho fatto". (Vangelo secondo Giovanni 4, 39)

  • Per questo Gesù non si mostrava più in pubblico fra i Giudei, ma se ne andò da lì, in una regione vicina al deserto, in una città chiamata E'fraim, e lì rimase con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 11, 54)

  • Molti Giudei lessero questo cartello, perché il luogo dove fu crocifisso Gesù era vicino alla città, ed era scritto in ebraico, in latino, in greco. (Vangelo secondo Giovanni 19, 20)

  • Entrati in città, salirono nel locale del piano superiore dove abitavano. Vi erano: Pietro, Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo e Simone lo Zelota e Giuda, figlio di Giacomo. (Atti degli Apostoli 1, 13)

  • Davvero in questa città hanno fatto congiura contro il tuo santo servo Gesù, da te consacrato, Erode e Ponzio Pilato con i pagani e i popoli d'Israele, (Atti degli Apostoli 4, 27)

  • La folla confluiva anche dalle città attorno a Gerusalemme, portando malati e persone tormentate da spiriti immondi, i quali tutti venivano guariti. (Atti degli Apostoli 5, 16)

  • Allora gridando a gran voce si turarono le orecchie e si scagliarono tutti insieme contro di lui, e trattolo fuori della città lo lapidavano. (Atti degli Apostoli 7, 57)

  • Così Filippo, giunto in una città della Samaria, annunciò ad essi il Cristo. (Atti degli Apostoli 8, 5)

  • Grande fu quindi la gioia in quella città. (Atti degli Apostoli 8, 8)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina