Encontrados 753 resultados para: discendenti di senza

  • Infatti, passando e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare su cui stava scritto "Al Dio ignoto!". Orbene, quello che voi venerate senza conoscerlo, io vengo ad annunciarlo a voi: (Atti degli Apostoli 17, 23)

  • Ora, un ragazzo di nome Eutico, che se ne stava seduto sulla finestra, mentre Paolo continuava a parlare senza sosta, venne preso da una profonda sonnolenza e alla fine, vinto dal sonno, cadde dal terzo piano in terra e fu raccolto morto. (Atti degli Apostoli 20, 9)

  • Che fare, dunque? Senza dubbio verranno a sapere che tu sei arrivato. (Atti degli Apostoli 21, 22)

  • Paolo disse: "Io sono un giudeo, cittadino di Tarso in Cilicia, città non senza importanza. Ora ti prego, permettimi di parlare al popolo". (Atti degli Apostoli 21, 39)

  • Allora essi si radunarono qui e, senza por tempo in mezzo, l'indomani mi sedetti in tribunale e feci condurre quest'uomo. (Atti degli Apostoli 25, 17)

  • Mi sembra infatti assurdo mandare un prigioniero senza indicare anche le accuse fatte a suo carico". (Atti degli Apostoli 25, 27)

  • Mentre si aspettava che cominciasse a farsi giorno, Paolo esortava tutti a prender cibo dicendo: "Oggi sono quattordici giorni che state in attesa digiuni, senza aver preso nulla. (Atti degli Apostoli 27, 33)

  • annunciando il vangelo del regno e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo con piena libertà e senza ostacoli. (Atti degli Apostoli 28, 31)

  • senza intelligenza, senza lealtà, senza amore, senza misericordia; (Romani 1, 31)

  • Oppure disprezzi il tesoro della sua bontà, della sua pazienza, della sua longanimità, senza riconoscere che la benignità di Dio ti spinge alla conversione? (Romani 2, 4)

  • Quanti infatti peccarono senza la legge, periranno senza la legge; parimenti quanti peccarono con la legge, saranno giudicati secondo la legge. (Romani 2, 12)

  • Pensiamo dunque che l'uomo viene giustificato per mezzo della fede senza le opere della legge. (Romani 3, 28)


“Queira o dulcíssimo Jesus conservar-nos na Sua graça e dar-nos a felicidade de sermos admitidos, quando Ele quiser, no eterno convívio…” São Padre Pio de Pietrelcina