Encontrados 1226 resultados para: esercito di Giuda

  • L'orgoglio d'Israele testimonia contro di lui, Efraim vacilla per il suo peccato e con lui vacilla anche Giuda. (Osea 5, 5)

  • Rassomigliano i capi di Giuda a coloro che spostano i confini; sopra di loro io riverserò, simile ad una piena, il mio furore. (Osea 5, 10)

  • E io sarò come la tigna per Efraim, come la carie per la casa di Giuda. (Osea 5, 12)

  • Efraim ha visto il suo male e Giuda la sua piaga; Efraim si è diretto all'Assiria, Giuda si è rivolto al gran re; ma egli non potrà guarirvi né togliervi la vostra piaga. (Osea 5, 13)

  • Perché io sarò come un leone per Efraim e come un leoncello per la casa di Giuda. Io, io sbranerò e me ne andrò, porterò via la preda e nessuno me la strapperà. (Osea 5, 14)

  • Che posso fare per te, Efraim? Che posso fare per te, Giuda? Il vostro amore è come una nube al mattino, come la rugiada che si scioglie in fretta. (Osea 6, 4)

  • Anche per te, Giuda, è destinata una messe, quando io ristabilirò il mio popolo! (Osea 6, 11)

  • Israele ha dimenticato il suo Creatore e ha costruito i suoi palazzi; Giuda ha moltiplicato le sue fortezze. Io manderò il fuoco sulle sue città che ne distruggerà i palazzi! (Osea 8, 14)

  • Efraim mi circonda di menzogna, la casa d'Israele d'inganno. Giuda, invece, Dio ora lo conosce ed è chiamato il popolo del Santo. (Osea 12, 1)

  • Il Signore fa sentire la sua voce alla testa del suo esercito! Sì, sterminato è il suo accampamento, sì, forte è l'esecutore della sua parola; sì, grande è il giorno del Signore e pieno di spavento: chi può sostenerlo? (Gioele 2, 11)

  • Io vi risarcirò degli anni che hanno divorato la locusta e il bruco, la cavalletta e il verme, mio esercito sterminato, che ho inviato contro di voi! (Gioele 2, 25)

  • Perché, ecco, in quei giorni, in quel tempo, quando avrò ristabilito Giuda e Gerusalemme, (Gioele 4, 1)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina