Encontrados 779 resultados para: incontro di fratelli

  • Fratelli, non comportatevi da bambini nel giudicare, siate fanciulli quanto a malizia ma adulti nei giudizi. (Corinzi 1 14, 20)

  • Che fare dunque, o fratelli? Quando vi radunate e ciascuno ha un salmo, una dottrina, una rivelazione, e l'uno ha il dono delle lingue, l'altro il dono di interpretarle, si faccia tutto per l'edificazione. (Corinzi 1 14, 26)

  • Dunque, o miei fratelli, aspirate alla profezia e, quanto al parlare in lingue, non impeditelo. (Corinzi 1 14, 39)

  • Vi richiamo poi, o fratelli, il vangelo che vi ho annunziato e che avete ricevuto, nel quale perseverate, (Corinzi 1 15, 1)

  • In seguito apparve a più di cinquecento fratelli in una volta, la maggior parte dei quali vive ancora, mentre alcuni sono morti. (Corinzi 1 15, 6)

  • Ogni giorno io affronto la morte, com'è vero che voi siete il mio vanto, o fratelli, in Cristo Gesù Signore nostro! (Corinzi 1 15, 31)

  • Vi dico, o fratelli, che la carne e il sangue, non possono ereditare il regno di Dio, né ciò che è corruttibile eredita l'incorruttibilità. (Corinzi 1 15, 50)

  • Perciò, o fratelli miei carissimi, rimanete saldi, irremovibili, prodigandovi senza sosta nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore. (Corinzi 1 15, 58)

  • Perciò nessuno gli manchi di riguardo. Accomiatatelo in pace, perché venga da me, che lo aspetto con i fratelli. (Corinzi 1 16, 11)

  • Quanto al fratello Apollo, io l'ho pregato vivamente di venire da voi con i fratelli, ma non ha voluto saperne di partire adesso; verrà tuttavia quando gli si presenterà l'occasione. (Corinzi 1 16, 12)

  • Una raccomandazione ancora, o fratelli: conoscete la famiglia di Stefana, che è primizia dell'Acaia e hanno votato se stessi a servizio dei santi; (Corinzi 1 16, 15)

  • Vi salutano i fratelli tutti. Salutatevi a vicenda con il bacio santo. (Corinzi 1 16, 20)


“Não nos preocupemos quando Deus põe à prova a nossa fidelidade. Confiemo-nos à Sua vontade; é o que podemos fazer. Deus nos libertará, consolará e enorajará.” São Padre Pio de Pietrelcina