Encontrados 272 resultados para: la cintura di verità

  • Per questa ragione, rinunciando alla menzogna, ciascuno dica la verità al suo prossimo, perché siamo membra gli uni degli altri. (Efesini 4, 25)

  • State saldi, dunque, avendo già ai fianchi la cintura della verità, indosso la corazza della giustizia (Efesini 6, 14)

  • a motivo della speranza che vi è riservata in cielo. Di questa avete udito l'annuncio mediante la parola di verità, il vangelo, (Colossesi 1, 5)

  • a voi giunto, e come in tutto il mondo sta dando frutti e sviluppandosi, così anche tra voi fin dal giorno nel quale udiste e conosceste la grazia di Dio nella verità. (Colossesi 1, 6)

  • con tutte le seduzioni dell'iniquità per quelli che si perdono, perché non hanno accolto l'amore della verità per essere salvi. (Tessalonicesi 2 2, 10)

  • affinché siano condannati tutti quelli che non hanno creduto alla verità ma si sono compiaciuti dell'ingiustizia. (Tessalonicesi 2 2, 12)

  • Ma noi dobbiamo rendere grazie a Dio sempre per voi, fratelli amati dal Signore, perché Dio vi ha scelti fin da principio per la salvezza nella santificazione dello Spirito e nella fede della verità. (Tessalonicesi 2 2, 13)

  • il quale vuole che tutti gli uomini si salvino e arrivino alla conoscenza della verità. (Timoteo 1 2, 4)

  • in favore della quale io sono stato costituito araldo e apostolo -- dico il vero, non mentisco -- maestro delle genti nella fede e nella verità. (Timoteo 1 2, 7)

  • perché, se per caso io ritardassi, tu sappia come ti devi comportare nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità. (Timoteo 1 3, 15)

  • proibisce di sposare e (ordina) di astenersi da certi cibi, che invece Dio creò perché fossero presi con animo grato dai fedeli e da quelli che hanno conosciuto la verità. (Timoteo 1 4, 3)

  • le lotte di uomini guasti nelle loro menti e che si sono privati della verità appunto perché stimano che la pietà sia una fonte di guadagno. (Timoteo 1 6, 5)


“A maior caridade é aquela que arranca as pessoas vencidas pelo demônio, a fim de ganhá-las para Cristo. E isso eu faço assiduamente, noite e dia.” São Padre Pio de Pietrelcina