Encontrados 214 resultados para: peccati sessuali

  • Chi invece è privo di queste qualità è un cieco che sbatte le palpebre, dimentico della purificazione avvenuta dei suoi peccati di un tempo. (Pietro 2 1, 9)

  • Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto e così rimette i nostri peccati e ci purifica da ogni ingiustizia. (Giovanni 1 1, 9)

  • Egli è la propiziazione per i nostri peccati e non solo per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo. (Giovanni 1 2, 2)

  • Scrivo a voi, o figli, che vi sono rimessi i peccati nel suo nome. (Giovanni 1 2, 12)

  • Voi sapete che egli si è manifestato per togliere i peccati, e in lui non vi è peccato. (Giovanni 1 3, 5)

  • In questo si è manifestato l'amore: noi non abbiamo amato Dio, ma egli ha amato noi e ha inviato il Figlio suo come propiziazione per i nostri peccati. (Giovanni 1 4, 10)

  • Se uno vede il suo fratello commettere un peccato che non conduce alla morte, preghi e Dio gli darà la vita (come) a coloro che commettono un peccato che non conduce alla morte. Ma vi sono peccati che conducono alla morte; per questi dico di non pregare. (Giovanni 1 5, 16)

  • e da parte di Gesù Cristo, colui che è il Testimone fedele, il Primo-nato fra i morti, il Principe dei re della terra. A lui che ci ama e ci ha prosciolti dai nostri peccati nel suo sangue (Apocalisse 1, 5)

  • Udii ancora un'altra voce dal cielo che disse: "Uscite da essa, o popolo mio, affinché non vi associate ai suoi stessi peccati e non siate colpiti dai suoi stessi flagelli. (Apocalisse 18, 4)

  • Ché sono giunti fino al cielo i peccati di lei; si è ricordato Dio delle sue iniquità. (Apocalisse 18, 5)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina