Encontrados 757 resultados para: purificazione dopo il parto

  • e non presentate le vostre membra come armi di iniquità per il peccato, ma offrite voi stessi a Dio come viventi dopo essere stati morti e le vostre membra come armi di giustizia per Dio; (Romani 6, 13)

  • Sappiamo infatti che tutta la creazione geme e soffre unitamente le doglie del parto fino al momento presente. (Romani 8, 22)

  • Allo stesso modo, dopo avere cenato, prese anche il calice dicendo: "Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue; fate questo, tutte le volte che ne berrete, in memoria di me". (Corinzi 1 11, 25)

  • quindi la fine, quando consegnerà il regno a Dio Padre, dopo aver annientato ogni principato, potestà e potenza. (Corinzi 1 15, 24)

  • Verrò da voi dopo aver attraversato la Macedonia; ho infatti intenzione di attraversare la Macedonia, (Corinzi 1 16, 5)

  • In seguito, dopo tre anni, salii a Gerusalemme per prendere contatti con Cefa e mi trattenni presso di lui quindici giorni. (Gàlati 1, 18)

  • Quindi, dopo quattordici anni, salii di nuovo a Gerusalemme con Barnaba, dopo aver preso con me anche Tito. (Gàlati 2, 1)

  • Voglio perciò dire questo: la legge, venuta 430 anni dopo, non annulla il testamento ratificato in precedenza da Dio, rendendo così inoperante la promessa. (Gàlati 3, 17)

  • figli miei, per i quali soffro di nuovo le doglie del parto, fino a che Cristo non sia formato in voi. (Gàlati 4, 19)

  • Sta scritto infatti: Ràllegrati, sterile che non partorisci, prorompi in grida di gioia tu che non soffri i dolori del parto, poiché molti sono i figli della donna che è sola, più di colei che ha marito. (Gàlati 4, 27)

  • In lui anche voi, dopo avere udita la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza, e aver anche creduto, siete stati segnati con lo Spirito Santo che fu promesso; (Efesini 1, 13)

  • e per riconciliare entrambi con Dio in un solo corpo mediante la croce, dopo avere ucciso in se stesso l'inimicizia. (Efesini 2, 16)


“A ingenuidade e’ uma virtude, mas apenas ate certo ponto; ela deve sempre ser acompanhada da prudência. A astúcia e a safadeza, por outro lado, são diabólicas e podem causar muito mal.” São Padre Pio de Pietrelcina