Encontrados 1410 resultados para: tempio di Gerusalemme

  • Ma lo Spirito Santo verrà su di voi e riceverete da lui la forza per essermi testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, e la Samaria e fino all'estremità della terra". (Atti degli Apostoli 1, 8)

  • Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte chiamato Oliveto, che si trova vicino a Gerusalemme quanto il cammino di un sabato. (Atti degli Apostoli 1, 12)

  • Ciò fu noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, cosicché quel campo fu chiamato nel dialetto loro Akeldamà, ossia Campo del sangue. (Atti degli Apostoli 1, 19)

  • Si trovavano allora in Gerusalemme Giudei devoti, provenienti da tutte le nazioni del mondo. (Atti degli Apostoli 2, 5)

  • Allora Pietro, in piedi con gli Undici, levò alta la voce e parlò loro così: "Voi, Giudei, e abitanti tutti di Gerusalemme, fate attenzione a ciò che sto per dire e porgete l'orecchio alle mie parole. (Atti degli Apostoli 2, 14)

  • Ogni giorno erano assidui nel frequentare insieme il tempio, e nelle case spezzavano il pane, prendevano il cibo con gioia e semplicità di cuore, (Atti degli Apostoli 2, 46)

  • Pietro e Giovanni solevano salire al tempio per la preghiera dell'ora nona. (Atti degli Apostoli 3, 1)

  • Ora, c'era un uomo zoppo fin dalla nascita che solevano portare e deporre ogni giorno presso la porta del tempio detta Bella, per chiedere l'elemosina a quelli che entravano nel tempio. (Atti degli Apostoli 3, 2)

  • Vedendo Pietro e Giovanni che stavano per entrare nel tempio, incominciò a chiedere loro l'elemosina. (Atti degli Apostoli 3, 3)

  • con un balzo saltò in piedi e si mise a camminare ed entrò con essi nel tempio camminando, saltando e lodando Dio. (Atti degli Apostoli 3, 8)

  • e conoscevano che era proprio quello che stava seduto abitualmente presso la porta Bella del tempio a chiedere l'elemosina. Erano pieni di stupore e di meraviglia per ciò che gli era accaduto. (Atti degli Apostoli 3, 10)

  • Mentre essi parlavano al popolo, sopravvennero i sacerdoti, il comandante del tempio e i sadducei, (Atti degli Apostoli 4, 1)


“Caminhe com alegria e com o coração o mais sincero e aberto que puder. E quando não conseguir manter esta santa alegria, ao menos não perca nunca o valor e a confiança em Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina