Encontrados 335 resultados para: Dio ascolta le nostre preghiere

  • Anche le nostre città e i loro abitanti sono tuoi servi; vieni e trattale come ti è gradito". (Giuditta 3, 4)

  • Perché se noi saremo presi, resterà presa anche tutta la Giudea e saranno saccheggiate le nostre cose sante e Dio ci chiederà conto col nostro sangue di quella profanazione. (Giuditta 8, 21)

  • Dunque, fratelli, dimostriamo ai nostri fratelli che la loro vita dipende da noi, che le nostre cose sante, il tempio e l'altare, poggiano su di noi. (Giuditta 8, 24)

  • Piuttosto prega per noi, tu che sei donna pia, e il Signore invierà la pioggia a riempire le nostre cisterne e così non moriremo di sete". (Giuditta 8, 31)

  • Hai destinato le loro mogli alla preda, le loro figlie alla schiavitù, tutte le loro spoglie alla divisione tra i figli da te prediletti, perché costoro, accesi del tuo zelo, erano rimasti inorriditi della profanazione del loro sangue e ti avevano chiamato in aiuto. O Dio, mio Dio, ascolta anche me che sono vedova. (Giuditta 9, 4)

  • Sì, sì, Dio di mio padre, Dio dell'eredità d'Israele, Signore dei cieli e della terra, creatore delle acque, re di tutte le tue creature, ascolta la mia preghiera! (Giuditta 9, 12)

  • E Oloferne le disse: "Bene ha fatto Dio a mandarti avanti al tuo popolo, perché la forza resti nelle nostre mani e coloro che hanno disprezzato il mio signore vadano in rovina. (Giuditta 11, 22)

  • Ascolta dunque, Giobbe, i miei discorsi, porgi l'orecchio ad ogni mia parola. (Giobbe 33, 1)

  • Se sei intelligente, ascolta bene questo, porgi l'orecchio al suono delle mie parole. (Giobbe 34, 16)

  • Gli uomini di senno mi diranno insieme a ogni saggio che mi ascolta: (Giobbe 34, 34)

  • È inutile: Dio non ascolta e l'Onnipotente non vi presta attenzione; (Giobbe 35, 13)

  • Quando t'invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia! Nell'angoscia mi hai dato sollievo; pietà di me, ascolta la mia preghiera. (Salmi 4, 2)


“O Senhor nos dá tantas graças e nós pensamos que tocamos o céu com um dedo. Não sabemos, no entanto, que para crescer precisamos de pão duro, das cruzes, das humilhações, das provações e das contradições.” São Padre Pio de Pietrelcina