Encontrados 544 resultados para: Divisione del Regno

  • Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, disse ancora una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. (Vangelo secondo Luca 19, 11)

  • Poi diceva loro: "Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, (Vangelo secondo Luca 21, 10)

  • Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. (Vangelo secondo Luca 21, 31)

  • perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 22, 16)

  • perché io vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non verrà il regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 22, 18)

  • e io preparo per voi un regno, come il Padre mio l'ha preparato per me, (Vangelo secondo Luca 22, 29)

  • perché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio regno. E siederete in trono a giudicare le dodici tribù d'Israele. (Vangelo secondo Luca 22, 30)

  • E disse: "Gesù, ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno". (Vangelo secondo Luca 23, 42)

  • Egli non aveva aderito alla decisione e all'operato degli altri. Era di Arimatea, una città della Giudea, e aspettava il regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 23, 51)

  • Gli rispose Gesù: "In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio". (Vangelo secondo Giovanni 3, 3)

  • Rispose Gesù: "In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 3, 5)

  • Rispose Gesù: "Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù". (Vangelo secondo Giovanni 18, 36)


“A ingenuidade e’ uma virtude, mas apenas ate certo ponto; ela deve sempre ser acompanhada da prudência. A astúcia e a safadeza, por outro lado, são diabólicas e podem causar muito mal.” São Padre Pio de Pietrelcina