Encontrados 2009 resultados para: Saul e il popolo

  • Ma essi insistevano dicendo: "Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea, fino a qui". (Vangelo secondo Luca 23, 5)

  • Pilato, riuniti i capi dei sacerdoti, le autorità e il popolo, (Vangelo secondo Luca 23, 13)

  • disse loro: "Mi avete portato quest'uomo come agitatore del popolo. Ecco, io l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in quest'uomo nessuna delle colpe di cui lo accusate; (Vangelo secondo Luca 23, 14)

  • Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. (Vangelo secondo Luca 23, 27)

  • Il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: "Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto". (Vangelo secondo Luca 23, 35)

  • Domandò loro: "Che cosa?". Gli risposero: "Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; (Vangelo secondo Luca 24, 19)

  • Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. (Vangelo secondo Giovanni 8, 2)

  • Non vi rendete conto che è conveniente per voi che un solo uomo muoia per il popolo, e non vada in rovina la nazione intera!". (Vangelo secondo Giovanni 11, 50)

  • Caifa era quello che aveva consigliato ai Giudei: "È conveniente che un solo uomo muoia per il popolo". (Vangelo secondo Giovanni 18, 14)

  • lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati. (Atti degli Apostoli 2, 47)

  • Tutto il popolo lo vide camminare e lodare Dio (Atti degli Apostoli 3, 9)

  • Mentre egli tratteneva Pietro e Giovanni, tutto il popolo, fuori di sé per lo stupore, accorse verso di loro al portico detto di Salomone. (Atti degli Apostoli 3, 11)


“A ingenuidade e’ uma virtude, mas apenas ate certo ponto; ela deve sempre ser acompanhada da prudência. A astúcia e a safadeza, por outro lado, são diabólicas e podem causar muito mal.” São Padre Pio de Pietrelcina