Encontrados 146 resultados para: aiuto per i bisognosi

  • So che il Signore difende la causa dei poveri, il diritto dei bisognosi. (Salmi 140, 13)

  • Salmo. Di Davide. Signore, a te grido, accorri in mio aiuto; porgi l'orecchio alla mia voce quando t'invoco. (Salmi 141, 1)

  • Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe: la sua speranza è nel Signore suo Dio, (Salmi 146, 5)

  • Scriverò anch'io parole d'invito con proposte di onori e di doni, perché mi siano di aiuto". (Maccabei 1 10, 24)

  • Il re chiamò in aiuto i Giudei, i quali accorsero tutti presso di lui, poi si sparsero per la città e ne uccisero in quel giorno circa centomila; (Maccabei 1 11, 47)

  • abbiamo infatti dal Cielo un valido aiuto, per il quale siamo stati liberati dai nostri nemici, mentre essi sono stati umiliati. (Maccabei 1 12, 15)

  • Ora io sono vecchio e voi, per misericordia del Cielo, avete l'età adatta; prendete il posto mio e di mio fratello e fatevi avanti a combattere per il vostro popolo. L'aiuto del Cielo sia con voi". (Maccabei 1 16, 3)

  • Tolomeo poi scrisse un rapporto di queste cose e lo inviò al re, perché gli mandasse milizie in aiuto e gli desse in consegna la loro regione e le città. (Maccabei 1 16, 18)

  • e quello avvenuto in Babilonia nella battaglia contro i Gàlati, quando tutti si trovarono in necessità, ottomila insieme con quattromila Macèdoni: mentre i Macèdoni soccombevano, gli ottomila sterminarono centoventimila uomini con l'aiuto venuto loro dal Cielo, ricevendone un grande vantaggio. (Maccabei 2 8, 20)

  • Vi aggiunse Eleàzaro, lesse poi in pubblico il libro sacro e, data la parola d'ordine "Aiuto di Dio", si pose lui stesso a capo del primo reparto e attaccò Nicànore. (Maccabei 2 8, 23)

  • umiliato, con l'aiuto del Signore, da coloro che erano da lui ritenuti insignificanti, deposta la splendida veste, fuggiasco come uno schiavo attraverso la campagna e ormai privo di tutto, arrivò ad Antiòchia, già troppo fortunato per essere sopravvissuto alla rovina dell'esercito. (Maccabei 2 8, 35)

  • Infatti egli era giunto nella città chiamata Persèpoli e si era accinto a depredare il tempio e a impadronirsi della città; ma i cittadini, ricorsi in massa all'aiuto delle armi, lo respinsero e accadde così che Antioco, messo in fuga dagli abitanti, dovette ritirarsi vergognosamente. (Maccabei 2 9, 2)


“Queira o dulcíssimo Jesus conservar-nos na Sua graça e dar-nos a felicidade de sermos admitidos, quando Ele quiser, no eterno convívio…” São Padre Pio de Pietrelcina