Encontrados 233 resultados para: anziani

  • Vecchi, giovani, ragazze, bambini e donne, ammazzate fino allo sterminio: non toccate, però, chi abbia il tau in fronte. Cominciate dal mio santuario!". Incominciarono dagli anziani che erano davanti al tempio. (Ezechiele 9, 6)

  • Vennero a trovarmi alcuni anziani d'Israele e sedettero dinanzi a me. (Ezechiele 14, 1)

  • Nell'anno settimo, nel quinto mese, il dieci del mese, alcuni anziani d'Israele vennero a consultare il Signore e sedettero davanti a me. (Ezechiele 20, 1)

  • "Figlio dell'uomo, parla agli anziani d'Israele e di' loro: Così dice il Signore Dio: Venite voi per consultarmi? Com'è vero che io vivo, non mi lascerò consultare da voi. Oracolo del Signore Dio. (Ezechiele 20, 3)

  • Gli anziani di Biblo e i suoi esperti erano in te, per riparare le tue falle. Tutte le navi del mare e i loro marinai erano in te per scambiare merci. (Ezechiele 27, 9)

  • In quell'anno erano stati eletti giudici del popolo due anziani; erano di quelli di cui il Signore ha detto: "L'iniquità è uscita da Babilonia per opera di anziani e di giudici, che solo in apparenza sono guide del popolo". (Daniele 13, 5)

  • I due anziani, che ogni giorno la vedevano andare a passeggiare, furono presi da un'ardente passione per lei: (Daniele 13, 8)

  • Non c'era nessun altro al di fuori dei due anziani, nascosti a spiarla. (Daniele 13, 16)

  • Esse fecero come aveva ordinato: chiusero le porte del giardino e uscirono dalle porte laterali per portare ciò che Susanna chiedeva, senza accorgersi degli anziani, poiché si erano nascosti. (Daniele 13, 18)

  • Appena partite le ancelle, i due anziani uscirono dal nascondiglio, corsero da lei (Daniele 13, 19)

  • Susanna gridò a gran voce. Anche i due anziani gridarono contro di lei (Daniele 13, 24)

  • Quando gli anziani ebbero fatto il loro racconto, i servi si sentirono molto confusi, perché mai era stata detta una simile cosa di Susanna. (Daniele 13, 27)


“Mantenha-se sempre muito unido à Igreja Católica, pois somente ela pode lhe dar a verdadeira paz, porque somente ela possui Jesus Sacramentado que é o verdadeiro príncipe da paz.” São Padre Pio de Pietrelcina