Encontrados 183 resultados para: buon albero

  • L'uomo buono dal suo buon tesoro trae fuori cose buone, mentre l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori cose cattive. (Vangelo secondo Matteo 12, 35)

  • Espose loro un'altra parabola, dicendo: "Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. (Vangelo secondo Matteo 13, 24)

  • Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: "Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?". (Vangelo secondo Matteo 13, 27)

  • Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell'orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami ". (Vangelo secondo Matteo 13, 32)

  • Ed egli rispose: "Colui che semina il buon seme è il Figlio dell'uomo. (Vangelo secondo Matteo 13, 37)

  • Vedendo un albero di fichi lungo la strada, gli si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie, e gli disse: "Mai più in eterno nasca un frutto da te!". E subito il fico seccò. (Vangelo secondo Matteo 21, 19)

  • Vedendo ciò, i discepoli rimasero stupiti e dissero: "Come mai l'albero di fichi è seccato in un istante?". (Vangelo secondo Matteo 21, 20)

  • Rispose loro Gesù: "In verità io vi dico: se avrete fede e non dubiterete, non solo potrete fare ciò che ho fatto a quest'albero, ma, anche se direte a questo monte: "Lèvati e gèttati nel mare", ciò avverrà. (Vangelo secondo Matteo 21, 21)

  • Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti la stagione dei fichi. (Vangelo secondo Marco 11, 13)

  • Rivolto all'albero, disse: "Nessuno mai più in eterno mangi i tuoi frutti!". E i suoi discepoli l'udirono. (Vangelo secondo Marco 11, 14)

  • La mattina seguente, passando, videro l'albero di fichi seccato fin dalle radici. (Vangelo secondo Marco 11, 20)

  • Pietro si ricordò e gli disse: "Maestro, guarda: l'albero di fichi che hai maledetto è seccato". (Vangelo secondo Marco 11, 21)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina