Encontrados 440 resultados para: mare di Galilea

  • La Chiesa era dunque in pace per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria: si consolidava e camminava nel timore del Signore e, con il conforto dello Spirito Santo, cresceva di numero. (Atti degli Apostoli 9, 31)

  • Egli è ospite presso un tale Simone, conciatore di pelli, che abita vicino al mare". (Atti degli Apostoli 10, 6)

  • Manda dunque qualcuno a Giaffa e fa' venire Simone, detto Pietro; egli è ospite nella casa di Simone, il conciatore di pelli, vicino al mare". (Atti degli Apostoli 10, 32)

  • Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; (Atti degli Apostoli 10, 37)

  • ed egli è apparso per molti giorni a quelli che erano saliti con lui dalla Galilea a Gerusalemme, e questi ora sono testimoni di lui davanti al popolo. (Atti degli Apostoli 13, 31)

  • "Uomini, perché fate questo? Anche noi siamo esseri umani, mortali come voi, e vi annunciamo che dovete convertirvi da queste vanità al Dio vivente, che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che in essi si trovano. (Atti degli Apostoli 14, 15)

  • Allora i fratelli fecero subito partire Paolo, perché si mettesse in cammino verso il mare, mentre Sila e Timòteo rimasero là. (Atti degli Apostoli 17, 14)

  • e, attraversato il mare della Cilìcia e della Panfìlia, giungemmo a Mira di Licia. (Atti degli Apostoli 27, 5)

  • Eravamo sbattuti violentemente dalla tempesta e il giorno seguente cominciarono a gettare a mare il carico; (Atti degli Apostoli 27, 18)

  • Ma, poiché i marinai cercavano di fuggire dalla nave e stavano calando la scialuppa in mare, col pretesto di gettare le ancore da prua, (Atti degli Apostoli 27, 30)

  • Allora i soldati tagliarono le gómene della scialuppa e la lasciarono cadere in mare. (Atti degli Apostoli 27, 32)

  • Quando si furono rifocillati, alleggerirono la nave gettando il frumento in mare. (Atti degli Apostoli 27, 38)


“Caminhe com alegria e com o coração o mais sincero e aberto que puder. E quando não conseguir manter esta santa alegria, ao menos não perca nunca o valor e a confiança em Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina