Encontrados 376 resultados para: porta

  • e riconoscevano che era colui che sedeva a chiedere l'elemosina alla porta Bella del tempio, e furono ricolmi di meraviglia e stupore per quello che gli era accaduto. (Atti degli Apostoli 3, 10)

  • Allora Pietro le disse: "Perché vi siete accordati per mettere alla prova lo Spirito del Signore? Ecco qui alla porta quelli che hanno seppellito tuo marito: porteranno via anche te". (Atti degli Apostoli 5, 9)

  • Essi oltrepassarono il primo posto di guardia e il secondo e arrivarono alla porta di ferro che conduce in città; la porta si aprì da sé davanti a loro. Uscirono, percorsero una strada e a un tratto l'angelo si allontanò da lui. (Atti degli Apostoli 12, 10)

  • Appena ebbe bussato alla porta esterna, una serva di nome Rode si avvicinò per sentire chi era. (Atti degli Apostoli 12, 13)

  • Riconosciuta la voce di Pietro, per la gioia non aprì la porta, ma corse ad annunciare che fuori c'era Pietro. (Atti degli Apostoli 12, 14)

  • Appena arrivati, riunirono la Chiesa e riferirono tutto quello che Dio aveva fatto per mezzo loro e come avesse aperto ai pagani la porta della fede. (Atti degli Apostoli 14, 27)

  • Il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera e, dopo aver preso posto, rivolgevamo la parola alle donne là riunite. (Atti degli Apostoli 16, 13)

  • Non sapete che, se vi mettete a servizio di qualcuno come schiavi per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale obbedite: sia del peccato che porta alla morte, sia dell'obbedienza che conduce alla giustizia? (Romani 6, 16)

  • non vantarti contro i rami! Se ti vanti, ricordati che non sei tu che porti la radice, ma è la radice che porta te. (Romani 11, 18)

  • poiché essa è al servizio di Dio per il tuo bene. Ma se fai il male, allora devi temere, perché non invano essa porta la spada; è infatti al servizio di Dio per la giusta condanna di chi fa il male. (Romani 13, 4)

  • Cerchiamo dunque ciò che porta alla pace e alla edificazione vicendevole. (Romani 14, 19)

  • perché mi si è aperta una porta grande e propizia e gli avversari sono molti. (Corinzi 1 16, 9)


“Nas tribulações é necessário ter fé em Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina