Encontrados 413 resultados para: preghiera di Salomone

  • Salomone immolò al Signore, in sacrificio di comunione, ventiduemila giovenchi e centoventimila pecore; così il re e tutti gli Israeliti dedicarono il tempio del Signore. (Re 1 8, 63)

  • In quel tempo Salomone celebrò la festa davanti al Signore, nostro Dio, per sette giorni: tutto Israele, dall'ingresso di Camat al torrente d'Egitto, un'assemblea molto grande, era con lui. (Re 1 8, 65)

  • Quando Salomone ebbe terminato di costruire il tempio del Signore, la reggia e quanto aveva voluto attuare, (Re 1 9, 1)

  • il Signore apparve per la seconda volta a Salomone, come gli era apparso a Gàbaon. (Re 1 9, 2)

  • Il Signore gli disse: "Ho ascoltato la tua preghiera e la tua supplica che mi hai rivolto; ho consacrato questa casa, che tu hai costruito per porre in essa il mio nome per sempre. I miei occhi e il mio cuore saranno là tutti i giorni. (Re 1 9, 3)

  • Passati i vent'anni durante i quali Salomone aveva costruito i due edifici, il tempio del Signore e la reggia, (Re 1 9, 10)

  • poiché Chiram, re di Tiro, aveva fornito a Salomone legname di cedro e legname di cipresso e oro secondo ogni suo desiderio, Salomone diede a Chiram venti città nella regione della Galilea. (Re 1 9, 11)

  • Chiram uscì da Tiro per vedere le città che Salomone gli aveva dato, ma non gli piacquero. (Re 1 9, 12)

  • Questa fu l'occasione in cui il re Salomone istituì il lavoro coatto per costruire il tempio, la reggia, il Millo, le mura di Gerusalemme, Asor, Meghiddo, Ghezer. (Re 1 9, 15)

  • Il faraone, re d'Egitto, con una spedizione aveva preso Ghezer, l'aveva data alle fiamme, aveva ucciso i Cananei che abitavano nella città e poi l'aveva assegnata in dote a sua figlia, moglie di Salomone. (Re 1 9, 16)

  • Salomone riedificò Ghezer, Bet-Oron inferiore, (Re 1 9, 17)

  • e cioè i loro discendenti rimasti dopo di loro nella terra, coloro che gli Israeliti non avevano potuto votare allo sterminio, Salomone li arruolò per il lavoro coatto da schiavi, come è ancora oggi. (Re 1 9, 21)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina