Encontrados 140 resultados para: recupero di beni

  • Il vizioso dilapida i beni del suo garante (Siracide 29, 16)

  • Per questo si consolideranno i suoi beni e l'assemblea celebrerà le sue beneficenze. (Siracide 31, 11)

  • Sacrifica un figlio davanti al proprio padre chi offre un sacrificio con i beni dei poveri. (Siracide 34, 24)

  • Chi si procura una sposa, possiede il primo dei beni, un aiuto adatto a lui e una colonna d'appoggio. (Siracide 36, 26)

  • Per i buoni i beni furono creati sin da principio, allo stesso modo i mali per i peccatori. (Siracide 39, 25)

  • Voi sarete chiamati sacerdoti del Signore, ministri del nostro Dio sarete detti. Vi nutrirete delle ricchezze delle nazioni, vi vanterete dei loro beni. (Isaia 61, 6)

  • Verranno e canteranno inni sull'altura di Sion, andranno insieme verso i beni del Signore, verso il grano, il vino e l'olio, i piccoli del gregge e del bestiame. Saranno come un giardino irrigato, non languiranno più. (Geremia 31, 12)

  • Nutrirò i sacerdoti di carni prelibate e il mio popolo sarà saziato dei miei beni". Oracolo del Signore. (Geremia 31, 14)

  • (Zain) Gerusalemme ricorda i giorni della sua miseria e del suo vagare, tutti i suoi beni preziosi dal tempo antico, quando il suo popolo cadeva per mano del nemico e nessuno le porgeva aiuto. I suoi nemici la guardavano e ridevano della sua rovina. (Lamentazioni 1, 7)

  • Ti tratteranno con odio e si impadroniranno di tutti i tuoi beni, lasciandoti nuda e scoperta; saranno svelate la turpitudine delle tue scelleratezze, la tua libidine e le tue prostituzioni. (Ezechiele 23, 29)

  • Damasco trafficava con te per i tuoi numerosi prodotti, per i tuoi beni di ogni specie, scambiando vino di Chelbon e lana di Sacar. (Ezechiele 27, 18)

  • Le tue ricchezze, i tuoi beni e il tuo traffico, i tuoi marinai e i tuoi piloti, i riparatori delle tue avarie, i trafficanti delle tue merci, tutti i guerrieri che sono in te e tutta la turba che è in mezzo a te piomberanno nel fondo dei mari, il giorno della tua caduta. (Ezechiele 27, 27)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina