Encontrados 1075 resultados para: �Ecco

  • Ecco, la vostra casa vi viene lasciata deserta! Vi dico infatti che non mi vedrete più fino al tempo in cui direte: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!». (Vangelo secondo Luca 13, 35)

  • Ma lui rispose a suo padre: Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai trasgredito un tuo comando, e tu non mi hai dato mai un capretto per far festa con i miei amici. (Vangelo secondo Luca 15, 29)

  • Poi prese con sé i Dodici e disse loro: «Ecco, noi andiamo a Gerusalemme, e tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo si compirà. (Vangelo secondo Luca 18, 31)

  • Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, (Vangelo secondo Luca 19, 2)

  • Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà dei miei beni ai poveri; e se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto». (Vangelo secondo Luca 19, 8)

  • Venne poi anche l'altro e disse: Signore, ecco la tua mina, che ho tenuta riposta in un fazzoletto; (Vangelo secondo Luca 19, 20)

  • «Ma ecco, la mano di chi mi tradisce è con me, sulla tavola. (Vangelo secondo Luca 22, 21)

  • Simone, Simone, ecco satana vi ha cercato per vagliarvi come il grano; (Vangelo secondo Luca 22, 31)

  • Ed essi dissero: «Signore, ecco qui due spade». Ma egli rispose «Basta!». (Vangelo secondo Luca 22, 38)

  • Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Gesù per baciarlo. (Vangelo secondo Luca 22, 47)

  • disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; (Vangelo secondo Luca 23, 14)

  • e neanche Erode, infatti ce l'ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. (Vangelo secondo Luca 23, 15)


“Os talentos de que fala o Evangelho são os cinco sentidos, a inteligência e a vontade. Quem tem mais talentos, tem maior dever de usá-los para o bem dos outros.” São Padre Pio de Pietrelcina