Encontrados 279 resultados para: Carne

  • Lo stolto incrocia le braccia e divora la sua carne. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 5)

  • Anch'io sono un uomo mortale come tutti, discendente del primo essere plasmato di creta. Fui formato di carne nel seno di una madre, (Sapienza 7, 1)

  • Questi spietati uccisori dei loro figli, divoratori di visceri in banchetti di carne umana, iniziati in orgiastici riti, (Sapienza 12, 5)

  • Come foglie verdi su un albero frondoso: le une lascia cadere, altre ne fa spuntare, lo stesso avviene per le generazioni di carne e di sangue: le une muoiono, altre ne nascono. (Siracide 14, 18)

  • Che c'è di più luminoso del sole? Anch'esso scompare. Così carne e sangue pensano al male. (Siracide 17, 26)

  • Una freccia confitta nella carne della coscia: tale una parola in seno allo stolto. (Siracide 19, 12)

  • Egli, che è soltanto carne, conserva rancore; chi perdonerà i suoi peccati? (Siracide 28, 5)

  • Egli custodì la legge dell'Altissimo, con lui entrò in alleanza. Stabilì questa alleanza nella propria carne e nella prova fu trovato fedele. (Siracide 44, 20)

  • Dilania a destra, ma è ancora affamato, mangia a sinistra, ma senza saziarsi; ognuno mangia la carne del suo vicino. (Isaia 9, 19)

  • Ecco invece si gode e si sta allegri, si sgozzano buoi e si scannano greggi, si mangia carne e si beve vino: «Si mangi e si beva, perché domani moriremo!». (Isaia 22, 13)

  • L'Egiziano è un uomo e non un dio, i suoi cavalli sono carne e non spirito. Il Signore stenderà la sua mano: inciamperà chi porta aiuto e cadrà chi è aiutato, tutti insieme periranno. (Isaia 31, 3)

  • Una metà la brucia al fuoco, sulla brace arrostisce la carne, poi mangia l'arrosto e si sazia. Ugualmente si scalda e dice: «Mi riscaldo; mi godo il fuoco». (Isaia 44, 16)


“Procuremos servir ao Senhor com todo o coração e com toda a vontade. Ele nos dará sempre mais do que merecemos.” São Padre Pio de Pietrelcina