Encontrados 2223 resultados para: Mentr'egli

  • Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato Cristo, mentre non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. (Corinzi 1 15, 15)

  • poi sarà la fine, quando egli consegnerà il regno a Dio Padre, dopo aver ridotto al nulla ogni principato e ogni potestà e potenza. (Corinzi 1 15, 24)

  • Bisogna infatti che egli regni finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. (Corinzi 1 15, 25)

  • Da quella morte però egli ci ha liberato e ci libererà, per la speranza che abbiamo riposto in lui, che ci libererà ancora, (Corinzi 2 1, 10)

  • cosicché voi dovreste piuttosto usargli benevolenza e confortarlo, perché egli non soccomba sotto un dolore troppo forte. (Corinzi 2 2, 7)

  • Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro. (Corinzi 2 5, 15)

  • Egli dice infatti: e nel giorno della salvezza ti ho soccorso. (Corinzi 2 6, 2)

  • e non solo con la sua venuta, ma con la consolazione che ha ricevuto da voi. Egli ci ha annunziato infatti il vostro desiderio, il vostro dolore, il vostro affetto per me; cosicché la mia gioia si è ancora accresciuta. (Corinzi 2 7, 7)

  • Egli infatti ha accolto il mio invito e ancor più pieno di zelo è partito spontaneamente per venire da voi. (Corinzi 2 8, 17)

  • egli è stato designato dalle Chiese come nostro compagno in quest'opera di carità, alla quale ci dedichiamo per la gloria del Signore, e per dimostrare anche l'impulso del nostro cuore. (Corinzi 2 8, 19)

  • Con loro abbiamo inviato anche il nostro fratello, di cui abbiamo più volte sperimentato lo zelo in molte circostanze; egli è ora più zelante che mai per la grande fiducia che ha in voi. (Corinzi 2 8, 22)

  • Quanto a Tito, egli è mio compagno e collaboratore presso di voi; quanto ai nostri fratelli, essi sono delegati delle Chiese e gloria di Cristo. (Corinzi 2 8, 23)


“Tenhamos sempre horror ao pecado mortal e nunca deixemos de caminhar na estrada da santa eternidade.” São Padre Pio de Pietrelcina