Encontrados 212 resultados para: Time di fine

  • Egli domandò: «Che vedi Amos?». Io risposi: «Un canestro di frutta matura». Il Signore mi disse: E' maturata la fine per il mio popolo, Israele; non gli perdonerò più. (Amos 8, 2)

  • Cambierò le vostre feste in lutto e tutti i vostri canti in lamento: farò vestire ad ogni fianco il sacco, renderò calva ogni testa: ne farò come un lutto per un figlio unico e la sua fine sarà come un giorno d'amarezza. (Amos 8, 10)

  • Poiché come avete bevuto sul mio monte santo così berranno tutte le genti senza fine, berranno e tracanneranno: e saranno come se non fossero mai stati. (Abdia 1, 16)

  • Alla fine dei giorni il monte del tempio del Signore resterà saldo sulla cima dei monti e s'innalzerà sopra i colli e affluiranno ad esso i popoli; (Michea 4, 1)

  • Eccomi a te, dice il Signore degli eserciti, manderò in fumo i tuoi carri e la spada divorerà i tuoi leoncelli. Porrò fine alle tue rapine nel paese, non si udrà più la voce dei tuoi messaggeri. (Nahum 2, 14)

  • cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade, scintillare di lance, feriti in quantità, cumuli di morti, cadaveri senza fine, s'inciampa nei cadaveri. (Nahum 3, 3)

  • E sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi persevererà sino alla fine sarà salvato. (Vangelo secondo Matteo 10, 22)

  • e il nemico che l'ha seminata è il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. (Vangelo secondo Matteo 13, 39)

  • Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. (Vangelo secondo Matteo 13, 40)

  • Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni (Vangelo secondo Matteo 13, 49)

  • Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare. (Vangelo secondo Matteo 14, 25)

  • Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Matteo 22, 27)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina