Encontrados 543 resultados para: battesimo con fuoco

  • E Gesù disse: «Il calice che io bevo anche voi lo berrete, e il battesimo che io ricevo anche voi lo riceverete. (Vangelo secondo Marco 10, 39)

  • Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi». (Vangelo secondo Marco 11, 30)

  • Pietro lo aveva seguito da lontano, fin dentro il cortile del sommo sacerdote; e se ne stava seduto tra i servi, scaldandosi al fuoco. (Vangelo secondo Marco 14, 54)

  • Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, (Vangelo secondo Luca 3, 3)

  • Anzi, la scure è gia posta alla radice degli alberi; ogni albero che non porta buon frutto, sarà tagliato e buttato nel fuoco». (Vangelo secondo Luca 3, 9)

  • Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. (Vangelo secondo Luca 3, 16)

  • Egli ha in mano il ventilabro per ripulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel granaio; ma la pula, la brucerà con fuoco inestinguibile». (Vangelo secondo Luca 3, 17)

  • Quando tutto il popolo fu battezzato e mentre Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì (Vangelo secondo Luca 3, 21)

  • Tutto il popolo che lo ha ascoltato, e anche i pubblicani, hanno riconosciuto la giustizia di Dio ricevendo il battesimo di Giovanni. (Vangelo secondo Luca 7, 29)

  • Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». (Vangelo secondo Luca 9, 54)

  • Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse gia acceso! (Vangelo secondo Luca 12, 49)

  • C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto! (Vangelo secondo Luca 12, 50)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina