Encontrados 1092 resultados para: libro del secondo Samuel

  • Ora quando vidi che non si comportavano rettamente secondo la verità del vangelo, dissi a Cefa in presenza di tutti: «Se tu, che sei Giudeo, vivi come i pagani e non alla maniera dei Giudei, come puoi costringere i pagani a vivere alla maniera dei Giudei? (Gàlati 2, 14)

  • Quelli invece che si richiamano alle opere della legge, stanno sotto la maledizione, poiché sta scritto: Maledetto chiunque non rimane fedele a tutte le cose scritte nel libro della legge per praticarle. (Gàlati 3, 10)

  • E se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa. (Gàlati 3, 29)

  • Ma quello dalla schiava è nato secondo la carne; quello dalla donna libera, in virtù della promessa. (Gàlati 4, 23)

  • E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche ora. (Gàlati 4, 29)

  • Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri. (Gàlati 5, 13)

  • Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne; (Gàlati 5, 16)

  • Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito. (Gàlati 5, 25)

  • secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; (Efesini 1, 6)

  • nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. (Efesini 1, 7)

  • poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito (Efesini 1, 9)

  • In lui siamo stati fatti anche eredi, essendo stati predestinati secondo il piano di colui che tutto opera efficacemente conforme alla sua volontà, (Efesini 1, 11)


“Ouço interiormente uma voz que constantemente me diz: Santifique-se e santifique!” São Padre Pio de Pietrelcina