Encontrados 594 resultados para: non avrai altri dei

  • Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: infatti non erano lontani da terra se non un centinaio di metri. (Vangelo secondo Giovanni 21, 8)

  • Altri invece li deridevano e dicevano: «Si sono ubriacati di mosto». (Atti degli Apostoli 2, 13)

  • Allora Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: «Uomini di Giudea, e voi tutti che vi trovate a Gerusalemme, vi sia ben noto questo e fate attenzione alle mie parole: (Atti degli Apostoli 2, 14)

  • All'udir tutto questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?». (Atti degli Apostoli 2, 37)

  • degli altri, nessuno osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava. (Atti degli Apostoli 5, 13)

  • Sorsero allora alcuni della sinagoga detta dei «liberti» comprendente anche i Cirenei, gli Alessandrini e altri della Cilicia e dell'Asia, a disputare con Stefano, (Atti degli Apostoli 6, 9)

  • E la popolazione della città si divise, schierandosi gli uni dalla parte dei Giudei, gli altri dalla parte degli apostoli. (Atti degli Apostoli 14, 4)

  • Poiché Paolo e Barnaba si opponevano risolutamente e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Barnaba e alcuni altri di loro andassero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione. (Atti degli Apostoli 15, 2)

  • perché anche gli altri uomini cerchino il Signore e tutte le genti sulle quali è stato invocato il mio nome, (Atti degli Apostoli 15, 17)

  • Paolo invece e Barnaba rimasero ad Antiochia, insegnando e annunziando, insieme a molti altri, la parola del Signore. (Atti degli Apostoli 15, 35)

  • tuttavia, dopo avere ottenuto una cauzione da Giasone e dagli altri, li rilasciarono. (Atti degli Apostoli 17, 9)

  • Anche certi filosofi epicurei e stoici discutevano con lui e alcuni dicevano: «Che cosa vorrà mai insegnare questo ciarlatano?». E altri: «Sembra essere un annunciatore di divinità straniere» poiché annunziava Gesù e la risurrezione. (Atti degli Apostoli 17, 18)


“Feliz a alma que atinge o nível de perfeição que Deus deseja!” São Padre Pio de Pietrelcina