Encontrados 43 resultados para: rispetto reciproco

  • Osserverete i miei sabati e porterete rispetto al mio santuario. Io sono il Signore. (Levitico 26, 2)

  • Non così farete rispetto al Signore vostro Dio, (Deuteronomio 12, 4)

  • Tutti gli Israeliti seppero della sentenza pronunziata dal re e concepirono rispetto per il re, perché avevano constatato che la saggezza di Dio era in lui per render giustizia. (Re 1 3, 28)

  • La reggia, dove abitava, fu costruita con il medesimo disegno, in un secondo cortile, all'interno rispetto al vestibolo; nello stile di tale vestibolo fece anche una casa per la figlia del faraone, che Salomone aveva sposata. (Re 1 7, 8)

  • Eliseo disse: «Per la vita del Signore degli eserciti, alla cui presenza io sto, se non fosse per il rispetto che provo verso Giòsafat re di Giuda, a te non avrei neppure badato, né ti avrei guardato. (Re 2 3, 14)

  • Presa dunque la parola, Eliu, figlio di Barachele il Buzita, disse: e voi siete gia canuti; per questo ho esitato per rispetto a manifestare a voi il mio sapere. (Giobbe 32, 6)

  • Altri che si erano raccolti insieme nelle vicine caverne per celebrare il sabato, denunciati a Filippo, vi furono bruciati dentro, perché essi avevano ripugnanza a difendersi per il rispetto a quel giorno santissimo. (Maccabei 2 6, 11)

  • Come il crogiuolo è per l'argento e il fornello per l'oro, così l'uomo rispetto alla bocca di chi lo loda. (Proverbi 27, 21)

  • Infatti la sorte degli uomini e quella delle bestie è la stessa; come muoiono queste muoiono quelli; c'è un solo soffio vitale per tutti. Non esiste superiorità dell'uomo rispetto alle bestie, perché tutto è vanità. (Qoelet (Ecclesiaste) 3, 19)

  • l'amore è osservanza delle sue leggi; il rispetto delle leggi è garanzia di immortalità (Sapienza 6, 18)

  • essendo mortale, una cosa morta produce con empie mani. Egli è sempre migliore degli oggetti che adora, rispetto a essi possiede la vita, ma quelli giammai (Sapienza 15, 17)

  • C'è chi si rovina per rispetto umano e si rovina per la faccia di uno stolto. (Siracide 20, 22)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina