Encontrados 624 resultados para: seconda venuta di Cristo

  • Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, (Vangelo secondo Luca 3, 15)

  • Da molti uscivano demòni gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era il Cristo. (Vangelo secondo Luca 4, 41)

  • è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sopra la roccia. Venuta la piena, il fiume irruppe contro quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene. (Vangelo secondo Luca 6, 48)

  • Allora domandò: «Ma voi chi dite che io sia?». Pietro, prendendo la parola, rispose: «Il Cristo di Dio». (Vangelo secondo Luca 9, 20)

  • Egli poi disse loro: «Come mai dicono che il Cristo è figlio di Davide, (Vangelo secondo Luca 20, 41)

  • «Se tu sei il Cristo, diccelo». Gesù rispose: «Anche se ve lo dico, non mi crederete; (Vangelo secondo Luca 22, 67)

  • e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che sobillava il nostro popolo, impediva di dare tributi a Cesare e affermava di essere il Cristo re». (Vangelo secondo Luca 23, 2)

  • Il popolo stava a vedere, i capi invece lo schernivano dicendo: «Ha salvato gli altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, il suo eletto». (Vangelo secondo Luca 23, 35)

  • Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». (Vangelo secondo Luca 23, 39)

  • Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». (Vangelo secondo Luca 24, 26)

  • «Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno (Vangelo secondo Luca 24, 46)

  • Perché la legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. (Vangelo secondo Giovanni 1, 17)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina