Encontrados 381 resultados para: testimonianza di Giosuè

  • Poi mi fece vedere il sommo sacerdote Giosuè, ritto davanti all'angelo del Signore, e satana era alla sua destra per accusarlo. (Zaccaria 3, 1)

  • Giosuè infatti era rivestito di vesti immonde e stava in piedi davanti all'angelo, (Zaccaria 3, 3)

  • il quale prese a dire a coloro che gli stavano intorno: «Toglietegli quelle vesti immonde». Poi disse a Giosuè: «Ecco, io ti tolgo di dosso il peccato; fatti rivestire di abiti da festa». (Zaccaria 3, 4)

  • Poi l'angelo del Signore dichiarò a Giosuè: (Zaccaria 3, 6)

  • Ascolta dunque, Giosuè sommo sacerdote, tu e i tuoi compagni che siedono davanti a te, poiché essi servono da presagio: ecco, io manderò il mio servo Germoglio. (Zaccaria 3, 8)

  • Ecco la pietra che io pongo davanti a Giosuè: sette occhi sono su quest'unica pietra; io stesso inciderò la sua iscrizione - oracolo del Signore degli eserciti - e rimuoverò in un sol giorno l'iniquità da questo paese. (Zaccaria 3, 9)

  • Prendi quell'argento e quell'oro e ne farai una corona che porrai sul capo di Giosuè figlio di Iozedàk, sommo sacerdote. (Zaccaria 6, 11)

  • Poi Gesù gli disse: «Guardati dal dirlo a qualcuno, ma và a mostrarti al sacerdote e presenta l'offerta prescritta da Mosè, e ciò serva come testimonianza per loro». (Vangelo secondo Matteo 8, 4)

  • e sarete condotti davanti ai governatori e ai re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. (Vangelo secondo Matteo 10, 18)

  • Frattanto questo vangelo del regno sarà annunziato in tutto il mondo, perché ne sia resa testimonianza a tutte le genti; e allora verrà la fine. (Vangelo secondo Matteo 24, 14)

  • I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro Gesù, per condannarlo a morte; (Vangelo secondo Matteo 26, 59)

  • «Guarda di non dir niente a nessuno, ma và, presentati al sacerdote, e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha ordinato, a testimonianza per loro». (Vangelo secondo Marco 1, 44)


“Viva feliz. Sirva ao Senhor alegremente e com o espírito despreocupado.” São Padre Pio de Pietrelcina