Encontrados 989 resultados para: Mosè e Faraone

  • Rispose loro Gesù: "In verità, in verità vi dico: non Mosè vi ha dato il pane dal cielo, ma il Padre mio vi dà il pane dal cielo, quello vero; (Vangelo secondo Giovanni 6, 32)

  • Non è stato forse Mosè a darvi la Legge? Eppure nessuno di voi osserva la Legge! Perché cercate di uccidermi?". (Vangelo secondo Giovanni 7, 19)

  • Mosè vi ha dato la circoncisione - non che essa venga da Mosè, ma dai patriarchi - e voi circoncidete un uomo anche di sabato. (Vangelo secondo Giovanni 7, 22)

  • Ora se un uomo riceve la circoncisione di sabato perché non sia trasgredita la Legge di Mosè, voi vi sdegnate contro di me perché ho guarito interamente un uomo di sabato? (Vangelo secondo Giovanni 7, 23)

  • Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 5)

  • Allora lo insultarono e gli dissero: "Tu sei suo discepolo, noi siamo discepoli di Mosè! (Vangelo secondo Giovanni 9, 28)

  • Noi sappiamo infatti che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia". (Vangelo secondo Giovanni 9, 29)

  • Mosè infatti disse: Il Signore vostro Dio vi farà sorgere un profeta come me in mezzo ai vostri fratelli; voi lo ascolterete in tutto quello che egli vi dirà. (Atti degli Apostoli 3, 22)

  • Perciò sobillarono alcuni che dissero: "Lo abbiamo udito pronunziare espressioni blasfeme contro Mosè e contro Dio". (Atti degli Apostoli 6, 11)

  • Lo abbiamo udito dichiarare che Gesù il Nazareno distruggerà questo luogo e sovvertirà i costumi tramandatici da Mosè". (Atti degli Apostoli 6, 14)

  • e lo liberò da tutte le sue afflizioni e gli diede grazia e saggezza davanti al faraone re d'Egitto, il quale lo nominò amministratore dell'Egitto e di tutta la sua casa. (Atti degli Apostoli 7, 10)

  • la seconda volta Giuseppe si fece riconoscere dai suoi fratelli e fu nota al faraone la sua origine. (Atti degli Apostoli 7, 13)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina