Encontrados 420 resultados para: capi

  • Dove sono i capi delle nazioni, quelli che dominano le belve che sono sulla terra? (Baruc 3, 16)

  • Uno spirito mi sollevò e mi trasportò alla porta orientale del tempio che guarda a oriente; ed ecco davanti alla porta vi erano venticinque uomini e in mezzo a loro vidi Iazanià figlio d'Azzùr, e Pelatìa figlio di Benaià, capi del popolo. (Ezechiele 11, 1)

  • Ecco, lo si getta sul fuoco a bruciare, il fuoco ne divora i due capi e anche il centro è bruciacchiato. Potrà essere utile a qualche lavoro? (Ezechiele 15, 4)

  • Intona ora un lamento sui capi d'Israele (Ezechiele 19, 1)

  • I suoi capi in mezzo ad essa sono come lupi che dilaniano la preda, versano il sangue, fanno perire la gente per turpi guadagni. (Ezechiele 22, 27)

  • Spasimò per gli Assiri suoi vicini, prìncipi e capi, vestiti di porpora, cavalieri montati su cavalli, tutti giovani attraenti. (Ezechiele 23, 12)

  • con cinture ai fianchi, ampi turbanti in capo, dall'aspetto di grandi capi, rappresentanti i figli di Babilonia, originari di Caldea: (Ezechiele 23, 15)

  • i figli di Babilonia e di tutti i Caldei, quelli di Pekòd, di Soa e di Koa e con loro tutti gli Assiri, tutti i giovani attraenti, prìncipi e capi, tutti capitani e cavalieri famosi; (Ezechiele 23, 23)

  • Tutti i governatori del regno, i magistrati, i sàtrapi, i consiglieri e i capi sono del parere che venga pubblicato un severo decreto del re secondo il quale chiunque, da ora a trenta giorni, rivolga supplica alcuna a qualsiasi dio o uomo all'infuori di te, o re, sia gettato nella fossa dei leoni. (Daniele 6, 8)

  • Non capì che io le davo grano, vino nuovo e olio e le prodigavo l'argento e l'oro che hanno usato per Baal. (Osea 2, 10)

  • I capi di Giuda sono diventati come quelli che spostano i confini e su di essi come acqua verserò la mia ira. 11Èfraim è un oppressore, un violatore del diritto, ha cominciato a inseguire le vanità. (Osea 5, 10)

  • Con la loro malvagità rallegrano il re, rallegrano i capi con le loro finzioni. (Osea 7, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina