Encontrados 239 resultados para: creazione di donne

  • Abbandonato in fretta il sepolcro, con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l'annunzio ai suoi discepoli. (Vangelo secondo Matteo 28, 8)

  • Ma all'inizio della creazione Dio li creò maschio e femmina; (Vangelo secondo Marco 10, 6)

  • Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! (Vangelo secondo Marco 13, 17)

  • perché quei giorni saranno una tribolazione, quale non è mai stata dall'inizio della creazione, fatta da Dio, fino al presente, né mai vi sarà. (Vangelo secondo Marco 13, 19)

  • C'erano anche alcune donne, che stavano ad osservare da lontano, tra le quali Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo il minore e di ioses, e Salome, (Vangelo secondo Marco 15, 40)

  • ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! (Vangelo secondo Luca 1, 42)

  • C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, (Vangelo secondo Luca 8, 2)

  • due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà presa e l'altra lasciata". 36. (Vangelo secondo Luca 17, 35)

  • Guai alle donne che sono incinte e allattano in quei giorni, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo. (Vangelo secondo Luca 21, 23)

  • Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. (Vangelo secondo Luca 23, 27)

  • Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: "Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. (Vangelo secondo Luca 23, 28)

  • Tutti i suoi conoscenti assistevano da lontano e così le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, osservando questi avvenimenti. (Vangelo secondo Luca 23, 49)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina