Encontrados 566 resultados para: desiderio di morte

  • Ciò che è bene è allora diventato morte per me? No davvero! È invece il peccato: esso per rivelarsi peccato mi ha dato la morte servendosi di ciò che è bene, perché il peccato apparisse oltre misura peccaminoso per mezzo del comandamento. (Romani 7, 13)

  • Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; (Romani 7, 18)

  • Sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte? (Romani 7, 24)

  • Poiché la legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte. (Romani 8, 2)

  • Ma i desideri della carne portano alla morte, mentre i desideri dello Spirito portano alla vita e alla pace. (Romani 8, 6)

  • Proprio come sta scritto: Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno, siamo trattati come pecore da macello. (Romani 8, 36)

  • Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, (Romani 8, 38)

  • Fratelli, il desiderio del mio cuore e la mia preghiera sale a Dio per la loro salvezza. (Romani 10, 1)

  • Ora però, non trovando più un campo d'azione in queste regioni e avendo già da parecchi anni un vivo desiderio di venire da voi, (Romani 15, 23)

  • Paolo, Apollo, Cefa, il mondo, la vita, la morte, il presente, il futuro: tutto è vostro! (Corinzi 1 3, 22)

  • Ritengo infatti che Dio abbia messo noi, gli apostoli, all'ultimo posto, come condannati a morte, poiché siamo diventati spettacolo al mondo, agli angeli e agli uomini. (Corinzi 1 4, 9)

  • Ogni volta infatti che mangiate di questo pane e bevete di questo calice, voi annunziate la morte del Signore finché egli venga. (Corinzi 1 11, 26)


“Se quisermos colher é necessário não só semear, mas espalhar as sementes num bom campo. Quando as sementes se tornarem plantas, devemos cuidá-las para que as novas plantas não sejam sufocadas pelas ervas daninhas.” São Padre Pio de Pietrelcina