Encontrados 499 resultados para: fratello e sorella

  • Uno della folla gli disse: "Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità". (Vangelo secondo Luca 12, 13)

  • Il servo gli rispose: È tornato tuo fratello e il padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo. (Vangelo secondo Luca 15, 27)

  • ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". (Vangelo secondo Luca 15, 32)

  • State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. (Vangelo secondo Luca 17, 3)

  • Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: 28"Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. (Vangelo secondo Luca 20, 27)

  • Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. (Vangelo secondo Giovanni 1, 40)

  • Egli incontrò per primo suo fratello Simone, e gli disse: "Abbiamo trovato il Messia (che significa il Cristo)" (Vangelo secondo Giovanni 1, 41)

  • Gli disse allora uno dei discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: 9"C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che cos'è questo per tanta gente?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 8)

  • Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. (Vangelo secondo Giovanni 11, 1)

  • Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)

  • Gesù voleva molto bene a Marta, a sua sorella e a Lazzaro. (Vangelo secondo Giovanni 11, 5)

  • e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle per il loro fratello. (Vangelo secondo Giovanni 11, 19)


A firmeza de todo o edifício depende da fundação e do teto! São Padre Pio de Pietrelcina