Encontrados 181 resultados para: incontro

  • Corriere corre incontro a corriere, messaggero incontro a messaggero per annunziare al re di Babilonia che la sua città è presa da ogni lato; (Geremia 51, 31)

  • Perciò ti tratterò così, Israele! Poiché questo devo fare di te, prepàrati all'incontro con il tuo Dio, o Israele! (Amos 4, 12)

  • Allora l'angelo che parlava con me uscì e incontrò un altro angelo (Zaccaria 2, 7)

  • Entrato in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava: 6"Signore, il mio servo giace in casa paralizzato e soffre terribilmente". (Vangelo secondo Matteo 8, 5)

  • Giunto all'altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli vennero incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva più passare per quella strada. (Vangelo secondo Matteo 8, 28)

  • Tutta la città allora uscì incontro a Gesù e, vistolo, lo pregarono che si allontanasse dal loro territorio. (Vangelo secondo Matteo 8, 34)

  • Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. (Vangelo secondo Matteo 25, 1)

  • A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! (Vangelo secondo Matteo 25, 6)

  • Ed ecco Gesù venne loro incontro dicendo: "Salute a voi". Ed esse, avvicinatesi, gli presero i piedi e lo adorarono. (Vangelo secondo Matteo 28, 9)

  • Come scese dalla barca, gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo. (Vangelo secondo Marco 5, 2)

  • Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?". (Vangelo secondo Marco 10, 17)

  • Allora mandò due dei suoi discepoli dicendo loro: "Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo (Vangelo secondo Marco 14, 13)


“Todas as percepções humanas, de onde quer que venham, incluem o bem e o mal. É necessário saber determinar e assimilar todo o bem e oferecê-lo a Deus, e eliminar todo o mal.” São Padre Pio de Pietrelcina