Encontrados 497 resultados para: legge di purezza

  • Quando infatti eravamo nella carne, le passioni peccaminose, stimolate dalla legge, si scatenavano nelle nostre membra al fine di portare frutti per la morte. (Romani 7, 5)

  • Ora però siamo stati liberati dalla legge, essendo morti a ciò che ci teneva prigionieri, per servire nel regime nuovo dello Spirito e non nel regime vecchio della lettera. (Romani 7, 6)

  • Che diremo dunque? Che la legge è peccato? No certamente! Però io non ho conosciuto il peccato se non per la legge, né avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: Non desiderare. (Romani 7, 7)

  • Prendendo pertanto occasione da questo comandamento, il peccato scatenò in me ogni sorta di desideri. Senza la legge infatti il peccato è morto (Romani 7, 8)

  • e io un tempo vivevo senza la legge. Ma, sopraggiunto quel comandamento, il peccato ha preso vita (Romani 7, 9)

  • e io sono morto; la legge, che doveva servire per la vita, è divenuta per me motivo di morte. (Romani 7, 10)

  • Così la legge è santa e santo e giusto e buono è il comandamento. (Romani 7, 12)

  • Sappiamo infatti che la legge è spirituale, mentre io sono di carne, venduto come schiavo del peccato. (Romani 7, 14)

  • Ora, se faccio quello che non voglio, io riconosco che la legge è buona; 17 quindi non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. (Romani 7, 16)

  • Io trovo dunque in me questa legge: quando voglio fare il bene, il male è accanto a me. (Romani 7, 21)

  • Infatti acconsento nel mio intimo alla legge di Dio, (Romani 7, 22)

  • ma nelle mie membra vedo un'altra legge, che muove guerra alla legge della mia mente e mi rende schiavo della legge del peccato che è nelle mie membra. (Romani 7, 23)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina