Encontrados 877 resultados para: morte per il peccato

  • Dove infatti c'è un testamento, è necessario che sia accertata la morte del testatore, (Ebrei 9, 16)

  • perché un testamento ha valore solo dopo la morte e rimane senza effetto finché il testatore vive. (Ebrei 9, 17)

  • In questo caso, infatti, avrebbe dovuto soffrire più volte dalla fondazione del mondo. Ora invece una volta sola, alla pienezza dei tempi, è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso. (Ebrei 9, 26)

  • così Cristo, dopo essersi offerto una volta per tutte allo scopo di togliere i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza alcuna relazione col peccato, a coloro che l'aspettano per la loro salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. (Ebrei 10, 6)

  • Dopo aver detto prima non hai voluto e non hai gradito né sacrifici né offerte, né olocausti né sacrifici per il peccato, cose tutte che vengono offerte secondo la legge, (Ebrei 10, 8)

  • Ora, dove c'è il perdono di queste cose, non c'è più bisogno di offerta per il peccato. (Ebrei 10, 18)

  • Quando qualcuno ha violato la legge di Mosè, viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni. (Ebrei 10, 28)

  • Per fede Enoch fu trasportato via, in modo da non vedere la morte; e non lo si trovò più, perché Dio lo aveva portato via. Prima infatti di essere trasportato via, ricevette la testimonianza di essere stato gradito a Dio. (Ebrei 11, 5)

  • Per questo da un uomo solo, e inoltre già segnato dalla morte, nacque una discendenza numerosa come le stelle del cielo e come la sabbia innumerevole che si trova lungo la spiaggia del mare. (Ebrei 11, 12)

  • preferendo essere maltrattato con il popolo di Dio piuttosto che godere per breve tempo del peccato. (Ebrei 11, 25)

  • Anche noi dunque, circondàti da un così gran nugolo di testimoni, deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, (Ebrei 12, 1)


“Leve Deus aos doente; valera’ mais do que qualquer tratamento!” São Padre Pio de Pietrelcina