Gefunden 366 Ergebnisse für: Giacobbe

  • Rimase saldo per l'Onnipotente il suo arco, furon rinforzate le sue braccia e le sue mani, dalle mani del Potente di Giacobbe, dal nome del Pastore, Pietra d'Israele. (Genesi 49, 24)

  • Quando Giacobbe ebbe finito di comandare ai suoi figli, ritirò i suoi piedi nel letto e spirò, e fu riunito al popolo suo. (Genesi 49, 33)

  • Poi Giuseppe disse ai suoi fratelli: "Io sto per morire, ma Dio verrà certamente a visitarvi e vi farà salire da questa terra alla terra ch'egli ha promesso con giuramento ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe". (Genesi 50, 24)

  • Questi sono i nomi dei figli d'Israele che entrarono in Egitto con Giacobbe, ognuno con la propria famiglia: (Esodo 1, 1)

  • La somma di tutti coloro che erano stati generati da Giacobbe era di settanta. Giuseppe era già in Egitto. (Esodo 1, 5)

  • Dio udì il loro lamento, si ricordò della sua alleanza con Abramo, con Isacco e con Giacobbe. (Esodo 2, 24)

  • E disse: "Io sono il Dio di tuo padre, Dio di Abramo, Dio di Isacco, Dio di Giacobbe". Mosè si coprì allora il volto perché temeva di guardare Dio. (Esodo 3, 6)

  • Dio disse ancora a Mosè: "Così dirai ai figli d'Israele: "Il Signore (Jhwh), Dio dei vostri padri, Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe mi ha inviato a voi: questo è il mio nome per sempre, e questo il mio ricordo di generazione in generazione". (Esodo 3, 15)

  • Va', riunisci gli anziani d'Israele e di' loro: "E' apparso il Signore, Dio dei vostri padri, Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe, dicendo: Io vi ho visitato e ho visto quello che vi è stato fatto in Egitto, (Esodo 3, 16)

  • "Questo perché credano che ti è apparso il Signore, Dio dei loro padri, Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe". (Esodo 4, 5)

  • sono apparso ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe come Dio onnipotente, ma il mio nome di Signore (Jhwh) non l'ho fatto loro conoscere. (Esodo 6, 3)

  • E vi condurrò alla terra per la quale ho alzato la mia mano giurando di darla ad Abramo, Isacco e Giacobbe, e ve la darò in eredità: io, il Signore"". (Esodo 6, 8)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina