Gefunden 364 Ergebnisse für: Moglie

  • l'uomo che è giaciuto con lei darà al padre della giovane cinquanta sicli d'argento ed essa sarà sua moglie; poiché l'ha umiliata, non gli sarà mai lecito ripudiarla. (Deuteronomio 22, 29)

  • Un uomo non sposerà una moglie di suo padre e non scoprirà il lembo del mantello di suo padre. (Deuteronomio 23, 1)

  • il primo marito che l'aveva mandata via non potrà riprenderla per moglie dopo che è stata contaminata. Ciò è un abominio al cospetto del Signore, e tu non macchierai di peccato la terra che il Signore tuo Dio ti dona in eredità. (Deuteronomio 24, 4)

  • Se un uomo si è appena sposato, non andrà nell'esercito, né gli si imporrà alcun servizio; per un anno rimarrà libero a casa sua e allieterà la moglie che ha preso. (Deuteronomio 24, 5)

  • Se i fratelli abitano assieme e uno di loro muore senza figli, la moglie del defunto non sposerà uno di fuori, un estraneo; suo cognato andrà da lei e la sposerà, compiendo verso di lei il dovere di cognato; (Deuteronomio 25, 5)

  • Se due uomini si azzuffano fra loro e la moglie di uno di essi si avvicina per liberare il marito dalle mani di chi lo percuote, stende la mano e afferra costui alle parti vergognose, (Deuteronomio 25, 11)

  • "Maledetto colui che giace con la moglie di suo padre, poiché scopre il lembo del mantello di suo padre". Tutto il popolo dirà: "Amen". (Deuteronomio 27, 20)

  • presero in moglie le loro figlie, dettero le proprie in moglie ai loro figli e prestarono culto ai loro dèi. (Giudici 3, 6)

  • C'era Debora, una profetessa, moglie di Lappidot, la quale in quel tempo era giudice in Israele. (Giudici 4, 4)

  • Fuggendo a piedi, Sisara si diresse alla tenda di Giaele, moglie di Eber il kenita, perché c'era pace fra Iabin, re di Azor, e la casa di Eber il kenita. (Giudici 4, 17)

  • Ma Giaele, moglie di Eber, prese un piolo della tenda e, impugnato il martello, rientrò piano piano dove giaceva Sisara: gli piantò nella tempia il piolo che si conficcò nel suolo. Su Sisara, che si era addormentato profondamente, calarono le tenebre e morì. (Giudici 4, 21)

  • Ora, Gàlaad aveva altri figli, nati dalla moglie legittima, e quando questi divennero adulti, cacciarono Iefte, perché non volevano che avesse parte nell'eredità del loro padre, essendo figlio di un'altra madre. (Giudici 11, 2)


“O amor sem temor torna-se presunção.” São Padre Pio de Pietrelcina