Gefunden 195 Ergebnisse für: Morire

  • Or dunque, Signore, prendi la mia vita, perché è meglio per me morire che vivere!". (Giona 4, 3)

  • Quando spuntò il sole, Dio procurò un turbinoso vento orientale cosicché il sole dardeggiò sulla testa di Giona. Egli si sentì venir meno e chiese di morire dicendo: "E' meglio per me morire che vivere!". (Giona 4, 8)

  • Il fratello consegnerà a morte il fratello, il padre il proprio figlio; i figli sorgeranno contro i genitori e li faranno morire. (Vangelo secondo Matteo 10, 21)

  • Gli dicono: "Farà morire senza pietà quei malvagi e darà la vigna ad altri coloni, i quali gli renderanno i frutti a suo tempo". (Vangelo secondo Matteo 21, 41)

  • e tennero consiglio per arrestare Gesù con inganno e farlo morire. (Vangelo secondo Matteo 26, 4)

  • E Pietro replicò: "Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò". La stessa cosa dissero tutti gli altri discepoli. (Vangelo secondo Matteo 26, 35)

  • Quando si fece giorno, tutti i sommi sacerdoti e anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. (Vangelo secondo Matteo 27, 1)

  • Molte volte lo ha gettato anche sul fuoco e nell'acqua per farlo morire. Ma ora, se tu puoi fare qualche cosa, abbi pietà di noi e aiutaci!". (Vangelo secondo Marco 9, 22)

  • Un fratello consegnerà a morte un altro fratello, e il padre il figlio. I figli, poi, insorgeranno contro i genitori e li faranno morire. (Vangelo secondo Marco 13, 12)

  • Due giorni dopo doveva celebrarsi la festa di Pasqua e degli Azzimi, e i capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano come impadronirsi di lui con inganno e farlo morire. (Vangelo secondo Marco 14, 1)

  • Ma egli continuava a dire con maggior forza: "Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò". Lo stesso dicevano anche tutti gli altri. (Vangelo secondo Marco 14, 31)

  • Or i capi dei sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche testimonianza contro Gesù per farlo morire, ma non ne trovavano. (Vangelo secondo Marco 14, 55)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina