Gefunden 1008 Ergebnisse für: Padre

  • Disse loro Gesù: "Se il vostro padre fosse Dio, mi amereste, perché io sono uscito e vengo da Dio. Non sono venuto infatti da me stesso, ma lui mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 8, 42)

  • Il diavolo è il padre da cui voi siete e volete compiere i desideri del vostro padre. Quello è stato omicida fin dal principio, e non si mantenne nella verità, perché la verità non è in lui. Quando dice la menzogna, dice proprio ciò che è suo, perché è menzognero e padre della menzogna. (Vangelo secondo Giovanni 8, 44)

  • Rispose Gesù: "Io non ho un demonio, ma onoro il Padre mio e voi mi disonorate. (Vangelo secondo Giovanni 8, 49)

  • Sei tu forse più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi pretendi di essere?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 53)

  • Rispose Gesù: "Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. E' il Padre mio che mi glorifica, quello di cui voi dite: "E' il nostro Dio". (Vangelo secondo Giovanni 8, 54)

  • Abramo vostro padre esultò al vedere il mio giorno, e lo vide e si rallegrò". (Vangelo secondo Giovanni 8, 56)

  • come il Padre conosce me e io conosco il Padre. Io do la mia vita per le pecore. (Vangelo secondo Giovanni 10, 15)

  • Per questo il Padre mi ama, perché io do la mia vita per riprenderla di nuovo. (Vangelo secondo Giovanni 10, 17)

  • Nessuno me la toglie, ma io la do da me stesso. Ho il potere di darla e ho il potere di riprenderla. Questo è il comando che ho ricevuto dal Padre mio". (Vangelo secondo Giovanni 10, 18)

  • Rispose loro Gesù: "Ve l'ho detto e non credete. Le opere che faccio in nome del Padre mio, esse mi rendono testimonianza. (Vangelo secondo Giovanni 10, 25)

  • Il Padre mio che me le ha date è più grande di tutti e nessuno le può strappare dalla mano del Padre. (Vangelo secondo Giovanni 10, 29)

  • Io e il Padre siamo uno". (Vangelo secondo Giovanni 10, 30)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina