Gefunden 518 Ergebnisse für: Rut

  • Quando fu vicino il tempo dei frutti, inviò i suoi servi dai coloni per prendere la sua parte di proventi. (Vangelo secondo Matteo 21, 34)

  • Gli dicono: "Farà morire senza pietà quei malvagi e darà la vigna ad altri coloni, i quali gli renderanno i frutti a suo tempo". (Vangelo secondo Matteo 21, 41)

  • Dice loro Gesù: "Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che rigettarono i costruttori è diventata pietra d'angolo; è una cosa fatta dal Signore ed è mirabile ai nostri occhi? (Vangelo secondo Matteo 21, 42)

  • Perciò vi dico: sarà tolto a voi il regno di Dio e sarà dato a un popolo che lo farà fruttificare; ( (Vangelo secondo Matteo 21, 43)

  • Io vi dico: non berrò d'ora innanzi di questo frutto della vite, fino a quel giorno quando lo berrò con voi nuovo nel regno del Padre mio". (Vangelo secondo Matteo 26, 29)

  • Altra parte cadde fra le spine e quando le spine crebbero lo soffocarono e non portò frutto. (Vangelo secondo Marco 4, 7)

  • Altre parti, però, caddero in terra buona e diedero frutto, che crebbe e si sviluppò, rendendo quale il trenta, quale il sessanta e quale il cento". (Vangelo secondo Marco 4, 8)

  • ma sopraggiungono le cure del mondo, la seduzione delle ricchezze, le cupidigie di ogni altro genere e soffocano la parola, che diventa infruttuosa. (Vangelo secondo Marco 4, 19)

  • Finalmente ci sono quelli che ricevono il seme come su terra buona: sono coloro che ascoltano la parola, l'accolgono e portano frutto, chi il trenta, chi il sessanta e chi il cento". (Vangelo secondo Marco 4, 20)

  • Quando, infine, il frutto lo permette, subito si mette mano alla falce, poiché è giunta la mietitura". (Vangelo secondo Marco 4, 29)

  • Allora, rivolto al fico, disse: "Mai più in eterno qualcuno mangi frutti da te". E i suoi discepoli sentirono. (Vangelo secondo Marco 11, 14)

  • A suo tempo mandò dai coloni un suo servo per avere da essi la sua parte di frutti della vigna. (Vangelo secondo Marco 12, 2)


“Quando a videira se separa da estaca que a sustenta, cai, e ao ficar na terra apodrece com todos os cachos que possui. Alerta, portanto, o demônio não dorme!” São Padre Pio de Pietrelcina