Gefunden 528 Ergebnisse für: Spirito

  • L'Egiziano è un uomo, non un dio, i suoi cavalli sono carne, non spirito. Il Signore stenderà la mano: il protettore inciamperà e il protetto cadrà, periranno tutti insieme. (Isaia 31, 3)

  • Ma alla fine sarà infuso su di noi lo spirito dall'alto; il deserto diventerà un giardino e il giardino si cambierà in foresta. (Isaia 32, 15)

  • Cercate nel libro del Signore e leggete: nessuno di essi mancherà, perché la sua bocca l'ha comandato ed è il suo spirito che li raduna. (Isaia 34, 16)

  • Ecco, io metterò in lui un tale spirito, che quando avrà inteso una notizia, ritornerà nel suo paese e ivi io lo farò cadere di spada". (Isaia 37, 7)

  • Signore, in te spera il mio cuore: da' conforto al mio spirito, sanami e fammi rivivere! (Isaia 38, 16)

  • Chi diresse lo spirito del Signore, o lo istruì come consigliere? (Isaia 40, 13)

  • Ecco il mio servo, che io sostengo, il mio eletto, nel quale l'anima mia si compiace. Ho posto il mio spirito sopra di lui; egli proclamerà il diritto alle nazioni. (Isaia 42, 1)

  • Perché farò scorrere acqua nella steppa e fiumi nella terra arida. Effonderò il mio spirito sulla tua progenie e la mia benedizione sulla tua posterità. (Isaia 44, 3)

  • Avvicinatevi a me, ascoltate questo: "Non ho parlato all'inizio di nascosto, dal tempo in cui ciò è avvenuto, io ero là". "E ora il Signore Dio mi ha inviato con il suo spirito". (Isaia 48, 16)

  • Sì, come una donna abbandonata e afflitta di spirito, ti chiama il Signore; la donna sposata in gioventù viene forse ripudiata?, dice il tuo Dio. (Isaia 54, 6)

  • Perché così parla l'Alto e l'Eccelso, colui che risiede eternamente, il cui nome è Santo: "Risiedo in un luogo elevato e santo, ma sono anche con il contrito e l'umile, per rianimare lo spirito degli umili e risollevare i cuori contriti. (Isaia 57, 15)

  • Poiché io non faccio lite in eterno, non mi irrito per sempre, se no verrebbe meno al mio cospetto lo spirito e le anime che ho creato. (Isaia 57, 16)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina