Gefunden 168 Ergebnisse für: Venuto

  • Infatti il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la propria vita in riscatto per molti". (Vangelo secondo Marco 10, 45)

  • Venuto poi il tempo della loro purificazione, secondo la legge di Mosè, lo portarono a Gerusalemme per offrirlo al Signore, (Vangelo secondo Luca 2, 22)

  • "Perché ti interessi di me, Gesù di Nàzaret? Sei venuto a mandarci in rovina? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!". (Vangelo secondo Luca 4, 34)

  • Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori affinché si convertano". (Vangelo secondo Luca 5, 32)

  • E' venuto Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: "Ha un demonio". (Vangelo secondo Luca 7, 33)

  • E' venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e voi dite: "Ecco un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori". (Vangelo secondo Luca 7, 34)

  • Poi, volgendosi verso la donna, disse a Simone: "Vedi questa donna? Sono venuto in casa tua e tu non mi hai dato l'acqua per lavare i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e con i capelli li ha asciugati. (Vangelo secondo Luca 7, 44)

  • "Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e vorrei davvero che fosse già acceso! (Vangelo secondo Luca 12, 49)

  • Pensate che io sia venuto per portare la pace tra gli uomini? No, ve lo assicuro, ma la divisione. (Vangelo secondo Luca 12, 51)

  • Infatti il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto". (Vangelo secondo Luca 19, 10)

  • poiché vi dico che da questo momento non berrò più del frutto della vite finché non sia venuto il regno di Dio". (Vangelo secondo Luca 22, 18)

  • e venuto a sapere che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo fece condurre da Erode, che proprio in quei giorni si trovava a Gerusalemme. (Vangelo secondo Luca 23, 7)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina