Gefunden 991 Ergebnisse für: c'erano

  • Al tramontar del sole, Giosuè comandò di calarli giù dai pali e li fece gettare nella grotta in cui essi si erano nascosti, all'imboccatura della quale posero delle grosse pietre, che vi si trovano anche oggi. (Giosuè 10, 27)

  • Poi Giosuè e quanti erano con lui passarono da Makkeda a Libna e assalirono Libna. (Giosuè 10, 29)

  • La occuparono quello stesso giorno e la passarono a fil di spada, votando quello stesso giorno allo sterminio tutti quelli che vi erano; tutto come era stato fatto con Lachis. (Giosuè 10, 35)

  • e i re che erano a settentrione, sulle montagne, nell'Araba, a sud di Chinarot, nel bassopiano e sulle colline di Dor, verso il mare. (Giosuè 11, 2)

  • E mentre i miei fratelli, che erano venuti con me, scoraggiavano il popolo, io seguivo fedelmente il Signore, mio Dio. (Giosuè 14, 8)

  • Il confine occidentale era la spiaggia del Mar Mediterraneo. Questi erano i confini dei figli di Giuda, nella loro estensione, secondo le loro famiglie. (Giosuè 15, 12)

  • Le città all'estremità della tribù dei figli di Giuda, verso il confine di Edom, nel Negheb, erano: Kabzeel, Eder, Iagur, (Giosuè 15, 21)

  • Ebbero la loro parte gli altri figli di Manasse, secondo le loro famiglie, i figli di Abiezer, i figli di Elek, i figli di Asriel, i figli di Sichem, i figli di Chefer e i figli di Semida. Questi erano i figli maschi di Manasse, figlio di Giuseppe, secondo le loro famiglie. (Giosuè 17, 2)

  • Il confine poi scendeva al torrente Kana; a sud del torrente queste città erano di Efraim in mezzo alle città di Manasse; il confine di Manasse passava a nord del torrente e terminava al mare. (Giosuè 17, 9)

  • Il territorio a sud apparteneva ad Efraim, a nord a Manasse, e suo confine era il mare. Erano confinanti con Aser a nord e con Issacar ad est. (Giosuè 17, 10)

  • Erano però rimaste, tra i figli d'Israele, sette tribù che non avevano ricevuto la loro porzione. (Giosuè 18, 2)

  • Le città della tribù dei figli di Beniamino erano, secondo le loro famiglie: Gerico, Bet-Cogla, Emek-Keziz, (Giosuè 18, 21)


“Apóie-se, como faz Nossa Senhora, à cruz de Jesus e nunca lhe faltará conforto”. São Padre Pio de Pietrelcina