Gefunden 734 Ergebnisse für: dall'angelo

  • Quando ebbero finito di mangiare il grano che avevano portato dall'Egitto, il loro padre disse loro: "Ritornate a comperarci un po' di viveri". (Genesi 43, 2)

  • Così essi risalirono dall'Egitto e arrivarono nella terra di Canaan dal loro padre Giacobbe. (Genesi 45, 25)

  • Quando io mi sarò coricato con i miei padri, portami via dall'Egitto e seppelliscimi nel loro sepolcro!". Rispose: "Io farò secondo le tue parole". (Genesi 47, 30)

  • l'Angelo che mi ha liberato da ogni male, benedica questi fanciulli! Sopravviva in essi il mio nome e il nome dei padri miei Abramo e Isacco e si moltiplichino in gran numero in mezzo alla terra!". (Genesi 48, 16)

  • Quando il bambino fu cresciuto, lo portò alla figlia del faraone. Fu per lei come un figlio, e lo chiamò Mosè, dicendo: "Io l'ho tirato fuori dall'acqua". (Esodo 2, 10)

  • Gli apparve l'angelo del Signore in una fiamma di fuoco, dal mezzo di un roveto. Mosè guardò: ecco che il roveto bruciava nel fuoco, ma il roveto non era divorato. (Esodo 3, 2)

  • E ora va': ti invio dal faraone per fare uscire il mio popolo, i figli d'Israele, dall'Egitto". (Esodo 3, 10)

  • Mosè disse a Dio: "Chi sono io, perché vada dal faraone e faccia uscire i figli d'Israele dall'Egitto?". (Esodo 3, 11)

  • Rispose: "Io sarò con te, e questo è il segno che io ti ho inviato: quando avrai fatto uscire il popolo dall'Egitto, servirete Dio su questo monte". (Esodo 3, 12)

  • e ho detto: vi faccio salire dall'oppressione dell'Egitto alla terra del Cananeo, dell'Hittita, dell'Amorreo, del Perizzita, dell'Eveo, del Gebuseo, alla terra dove scorre latte e miele". (Esodo 3, 17)

  • Furono essi a parlare al faraone, re d'Egitto, per far uscire i figli d'Israele dall'Egitto: sono Mosè ed Aronne. (Esodo 6, 27)

  • La grandine colpì in tutto il paese d'Egitto tutto quello che c'era nella campagna, dall'uomo all'animale; la grandine colpì tutta l'erba del campo e spezzò tutti gli alberi della campagna. (Esodo 9, 25)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina