Gefunden 446 Ergebnisse für: giustizia divina

  • Io li farò ritornare ed essi abiteranno in Gerusalemme; essi saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio nella fedeltà e nella giustizia!". (Zaccaria 8, 8)

  • Egli siederà a mondare e a purificare. Purificherà i figli di Levi; li colerà come l'oro e come l'argento, cosicché saranno per il Signore coloro che offrono un'oblazione secondo giustizia. (Malachia 3, 3)

  • Per voi che temete il mio nome spunterà il sole di giustizia, con raggi radiosi. Allora voi uscirete saltellando, come giovenchi dalla stalla! (Malachia 3, 20)

  • Ma Gesù gli disse: "Lascia, per ora; per noi infatti è doveroso adempiere ogni giustizia". Allora acconsentì. (Vangelo secondo Matteo 3, 15)

  • Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. (Vangelo secondo Matteo 5, 6)

  • Beati i perseguitati a causa della giustizia, poiché di essi è il regno dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 5, 10)

  • Vi dico infatti che, se la vostra giustizia non sorpasserà quella degli scribi e farisei, non entrerete nel regno dei cieli". (Vangelo secondo Matteo 5, 20)

  • "Badate di non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere da loro ammirati; altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli. (Vangelo secondo Matteo 6, 1)

  • Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste altre cose vi saranno date in sovrappiù. (Vangelo secondo Matteo 6, 33)

  • E' venuto il Figlio dell'uomo che mangia e beve, e si dice: "E' un mangione e un beone, amico di pubblicani e peccatori!". Ma alla Sapienza è stata resa giustizia dalle sue opere". (Vangelo secondo Matteo 11, 19)

  • Infatti è venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani invece e le meretrici gli hanno creduto. Voi, pur vedendo, neppure dopo vi siete piegati a credere in lui". (Vangelo secondo Matteo 21, 32)

  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, poiché pagate la decima sulla menta, sull'aneto e sul cumino e poi trascurate i precetti più gravi della legge, come la giustizia, la pietà, la fede. Queste cose bisognava osservare, pur senza trascurare quelle altre. (Vangelo secondo Matteo 23, 23)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina